Dopo la ricetta del semifreddo al caffè voglio presentare un altro dolce freddo e gustoso…….il semifreddo al torroncino !! il sapore è molto molto dolce ma secondo me non è esagerato e se volete potete guarnire con della buona cioccolata fondente; quello che vi consiglio di utilizzare per la preparazione degli stampi da plum cake oppure quelli piccolini per il creme caramel e mi raccomando non toglieteli molto prima dal freezer o si scioglieranno tutti!!!
Occorrente per 6 persone
Tempo di preparazione: 40 minuti + raffreddamento
INGREDIENTI:
- 150 g di torrone duro
- 1, 5 dl di latte
- 2 uova
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 dl di panna fresca (da montare)
- 1/2 stecca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- cioccolato fondente fuso per guarnire
PREPARAZIONE:
Per prima cosa vi dò un consiglio: mettete recipiente e frusta nel frezeer prima di iniziare a preparare il dolce; mentre la panna lasciatela nel frigo l’importante è che sia fredda perchè si monterà meglio e con più facilità !
Prendete il torrone e tritateli bene aiutandovi con un mixer; nel frattempo prendete il latte e la stecca di vaniglia (tagliatela incidendola verticalmente) e fate bollire; intanto prendete le uova, separate tuorli e albumi e sbattete i tuorli con lo zucchero fino a formare una spuma (aiutatevi con la frusta).
Togliete il latte dal fuoco e versatelo nelle uova e continuate a mescolare; rimettete sul fuoco e controllate con attenzione che il fuoco sia al minimo, girate fino a quando prende bollore e poi spegnete. Aggiungete adesso il torrone e mescolate.
Preparate la panna: tolgietela dal frigo, unite lo zucchero e montatela bene fino a quando diventa soda e poi mettetela nel frigo. Ora recuperate gli albumi separati all’inizio e montateli con il pizzico di sale (fatelo con una frusta pulita e non la stessa con la quale avete montato la panna).
Con attenzione ora unite prima gli albumi con la crema di torrone girando dal basso verso l’alto e infine la panna montata messa nel frigo. Prendete lo stampo da plum cake e copritelo con della pellicola trasparente, versateci il composto e mettete nel freezer. Lasciatelo per almeno 6 ore (vi conviene prepararli il giorno prima!!) a freddare.
PRESENTAZIONE:
Una volta freddo tagliatelo a fette (se avete usato lo stampo di plum cake) e guarnite con il cioccolato fondente fuso! se volete accompagnatelo con dei biscotti secchi!
Buon appetito!!
Che bontà …
Hai proprio ragione…….!!!
Ciao, scusa vorrei provare la tua ricetta, ma le unità di misura dei liquidi sono corrette?
Mi sembra un po’ poco…
Grazie per l’aiuto!
Ciao Lulù !! le dosi sono corrette e sono pensate per delle piccole coppette o bicchierini di semifreddo al torroncino !!!
ciao e buona preparazione!!