La torta con uova di Pasqua è un modo delizioso e intelligente per riutilizzare il cioccolato avanzato dalle festività. Questo dolce soffice e goloso è perfetto per colazioni e merende. La sua preparazione è semplice e il risultato è sempre ottimo, grazie a un impasto morbido arricchito da cacao e pezzetti di cioccolato.

Dettagli utili per preparare la torta con uova di Pasqua
Questa torta al cioccolato rappresenta un’eccellente soluzione anti-spreco, poiché può essere realizzata con qualsiasi tipo di cioccolato delle uova di Pasqua: fondente, al latte, bianco o una combinazione di essi. Si inizia montando le uova con lo zucchero, per poi incorporare gradualmente olio, latte, farina e cacao amaro. Il lievito viene aggiunto alla fine, seguito dal cioccolato avanzato tritato.
L’impasto viene quindi trasferito in una tortiera, decorato in superficie con pezzi di uovo di Pasqua e cotto in forno. Il risultato è un dolce fatto in casa di grande effetto, caratterizzato da una consistenza umida e un sapore irresistibile. Vediamo quali sono gli ingredienti per realizzare questa torta con uova di Pasqua. Spazio a: 150 g di cioccolato da uova di Pasqua, 2 uova, 100 g di zucchero, 50 ml di olio di semi, 90 ml di latte, 180 g di farina 00, 30 g di cacao amaro, 8 g di lievito per dolci.
A questo punto approfondiamo meglio il processo di preparazione di questa squisita torta al cioccolato. La prima cosa da fare è spezzettare grossolanamente il cioccolato dell’uovo di Pasqua. In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso con l’aiuto di fruste elettriche. Aggiungere, a questo punto, l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare con le fruste. Incorporare poi la farina setacciata poco alla volta, mescolando a bassa velocità.
Aggiungere anche il cacao amaro e frullare per distribuirlo uniformemente. A fruste spente, setacciare il lievito e mescolare brevemente per amalgamare. Infine tritare grossolanamente 70 grammi del cioccolato spezzettato e incorporarlo all’impasto con una spatola. L’ultimo step riguarda versare l’impasto in una tortiera da 20 cm di diametro, precedentemente imburrata e foderata con carta forno, e livellare la superficie decorandola anche con i pezzi di cioccolato più grandi rimasti, disponendoli a piacere.
Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per 35-40 minuti. Una volta cotta, far raffreddare completamente la torta prima di sformarla e servirla. Consigli: Per una torta ancora più golosa, si può aggiungere un cucchiaio di crema di nocciole all’impasto o utilizzarla per decorare. È possibile personalizzare la torta con granella di nocciole, mandorle o zuccherini colorati. Per un tocco più rustico, si può sostituire parte della farina 00 con farina integrale o di mandorle.