Gelato e i prodotti dolciari non mancheranno di certo sulle tavole degli italiani in occasione del Ferragosto 2019: secondo i dati riportati dall’Associazione italiana gelatieri si prevede un consumo con un incremento del +15%. A farla da padroni, saranno soprattutto il gelato, ma anche i sorbetti alcolici.
Prediletti i gusti anguria, rum lime e vodka che gli italiani scelgono per un perfetto mix di dolce e di alcolico, ma all’insegna della freschezza.

Come confermano i recenti dati di Cna Agroalimentare, il giro d’affari del gelato artigianale viene stimato di 3 miliardi per l’anno in corso e con una previsione di un aumento del +10% (2,7 i miliardi di euro nel 2018). In Italia attualmente si contano 39mila gelaterie con Roma al top con 1.400 gelaterie specializzate e 4.200 addetti impiegati.