Gli italiani a colazione: cosa mangiano e perché…

italiani colazione

italiani colazione

Per conoscere le abitudini alimentari degli italiani e sapere cosa mangiano a colazione, l’Aidepi, l’Associazione delle industrie del dolce e della pasta, ha fatto realizzare un’indagine alla Doxa in cui è emerso che negli ultimi 10 anni gli italiani che saltano il primo pasto della giornata sono raddoppiati. Eppure la colazione è molto importante per il nostro organismo che si appresta a cominciare una giornata ricca ed intensa!

Frittelle di riso e mele al cacao, senza uova

Frittelle riso melecacao senza uova

Frittelle riso melecacao senza uova

Per i nostri lettori più golosi voglio segnalare una ricetta facile facile per fare delle frittelle di riso e mele al cacao. Per una dose da 6 persone ci occorrono 7-8 cucchiai di riso, 2-3 mele, un po’ di latte, poco zucchero, della farina, un cucchiaio di cacao amaro, dell’olio per friggere e dello zucchero a velo. Avete tutto in casa?

Sfogliatine di pesche e amaretti

Sfogliatine pesche amaretti

 

Le sfogliatine di pesche e amaretti sono dei dolcetti molto sfiziosi e facilissimi da preparare: si devono ritagliare dei dischetti di pasta sfoglia e farcirli con una manciata di amaretti sbriciolati, una crema leggera preparata con latte, un tuorlo, un po’ di zucchero e farina, ed infine con una mezza pesca fresca o sciroppata!

Cheese cake freddo al cioccolato e crema pasticcera

Cheese cake freddo cioccolato crema pasticcera

Cheese cake freddo cioccolato crema pasticcera

Oggi voglio preparare con voi un dolce al cucchiaio molto goloso e facile da preparare: il cheese cake freddo al cioccolato e crema pasticcera. Per confezionare questo dolce al cucchiaio occorrono dei biscotti frollini al cacao e del burro per realizzare la base croccante della torta; una crema pasticcera alla vaniglia e una crema al mascarpone, panna e cioccolato fondente. Avete tutti gli ingredienti?

Gelato fatto in casa alle more light e senza glutine

Gelato fatto in casa more light senza glutine

Gelato fatto in casa more light senza glutine

Il gelato fatto in casa alle more è light e leggero perché si prepara solo con il latte, parzialmente scremato, lo yogurt bianco magro, poco zucchero e le more. Inoltre è una golosità senza glutine, ideale per la merenda o lo spuntino della giornata di tutti i bambini e gli aadulti intolleranti al glutine!

Ciambellone al cioccolato e more

Ciambellone cioccolato more

Ciambellone cioccolato more

Oggi prepariamo insieme un dolce da forno soffice e morbido al gusto di cioccolato e more, un buon ciambellone! La sua preparazione è semplice e veloce, volete provare a confezionarlo per la prima colazione di tutta la famiglia? Occorrono: 1 uovo, un po’ di farina e zucchero, cacao in polvere e more, burro e 1 bustina di lievito per dolci.

Muffin con cuore di cioccolato per i bambini

muffin cuore cioccolato bambini

muffin cuore cioccolato bambini

I muffin con cuore di cioccolato sono una ricetta molto golosa e facile da preparare che conquista i bambini…e non solo! Per preparare 12 muffin occorrono della farina, un po’ di zucchero e olio di semi, un vasetto di yogurt bianco, un uovo, delle gocce di cioccolato al latte, mezza bustina di lievito per dolci. Avete tutti gli ingredienti?

Tortine di pasta sfoglia con fragole e panna

Tortine pasta sfoglia fragole panna bambini

Tortine pasta sfoglia fragole panna bambini

Oggi prepariamo insieme dei dolcetti per i bambini, e gli adulti golosi: le tortine di pasta sfoglia con fragole e panna. L’abbinamento fragole-panna è un classico di questo periodo in cui le fragole sono di stagione e se ne trovano di squisite e di economiche ma la ricetta che vi propongo è un po’ diversa dalla solita coppa di fragole con panna. Volete provare?

Cheese cake freddo con macedonia di frutta, senza glutine

cheesecake freddo macedonia frutta senza glutine

cheesecake freddo macedonia frutta senza glutine

Una delle ricette più facili e veloci che conosco è quella del cheese cake freddo con macedonia di frutta, di cui vi propongo una variante  senza glutine per tutti i bambini, e gli adulti, intolleranti al glutine che non devono necessariamente rinunciare a dolci e torte perché celiaci! Ai nostri giorni si trovano sempre più prodotti senza glutine, come biscotti, paste frolle, pasta ma anche farine e quindi perché non provare a confezionare un dolce goloso e rinfrescante?

Gelato alla mela verde

Gelato mela verde

Gelato mela verde

Oggi voglio condividere con voi un esperimento fatto qualche giorno fa per preparare una merenda fresca e nutriente ai miei cari nipotini: la ricetta del gelato alla mela verde! La sua preparazione è molto semplice e veloce, si tratta solo di ridurre la frutta in purea e di aggiungere del latte, poca panna liquida e un po’ di zucchero. Poi penserà la gelatiera a far congelare la miscela e realizzare un goloso gelato alla mela verde.

Ciambellone con mandorle, lamponi e cioccolato bianco

Ciambellone mandorle lamponi cioccolato bianco

Ciambellone mandorle lamponi cioccolato bianco

Oggi prepariamo insieme un dolce molto soffice e facile da preparare ideale per queste belle giornate di primavera: il ciambellone con mandorle, lamponi e cioccolato bianco. Si realizza in poco tempo e con pochi ingredienti: i lamponi freschi che vanno incorporati nell’impasto e alcuni lasciati per decorare, la farina, lo zucchero, le uova, il burro, il latte, le mandorle tritate, il lievito per dolci e un po’ di cioccolata bianca per decorare.

Muffin alle fragole e cannella

Muffin fragole cannella

Muffin fragole cannella

Oggi voglio preparare insieme a voi i muffin alle fragole e cannella: si tratta di una ricetta semplice e veloce per confezionare 12 teneri dolcetti per la colazione o la merenda dei bambini. Ci occorrono della farina, un po’ di zucchero e olio di semi, 2 vasetti di yogurt bianco, delle fragole mature, un uovo, un pizzico di cannella in polvere e una mezza bustina di lievito.

Plum cake integrale alle albicocche per la colazione

Plum cake integrale albicocche

Plum cake integrale albicocche

Che ne dite di confezionare insieme un dolce sano e nutriente per la prima colazione? Mi riferisco al plum cake integrale alle albicocche, un dolce da forno morbido e soffice che piace molto anche ai bambini. Il plum cake si realizza con la farina di grano tenero di tipo OO e con la farina integrale, con lo zucchero semolato e lo zucchero di canna, con u po’ di burro, un uovo, del lievito, un po’ di albicocche mature e un pizzico di cannella in polvere. Proviamo?

Semifreddo con crema chantilly e ciliegie sciroppate

Semifreddo con crema chantilly e ciliegie sciroppate

Semifreddo con crema chantilly e ciliegie sciroppate

Avete degli ospiti in casa, poco tempo a disposizione, e non sapete che dolce preparare? Perché non provate a confezionare un semifreddo con crema chantilly e ciliegie sciroppate? Si tratta di un dolce molto facile e veloce da fare che ben si adatta alla primaverae a queste calde giornate. Per prepararlo occorrono dei biscotti savoiardi per fare la base della torta, una crema pasticcera alla vaniglia, della panna montata e delle ciliegie sciroppate. Proviamo?