Lo zuccotto è un dolce che ha le sue origini nella tradizione culinaria della Toscana e secondo la leggenda la sua ricetta si deve alla creatività, e anche ad un pizzico di fortuna, di Caterina de’ Medici. Questo dolce si prepara con il pan di Spagna, il gelato alla panna o la panna montata, il gelato alla crema e aromi. Nel nostro caso prepareremo lo zuccotto di Pasqua con il cioccolato fondente, la panna fresca, la crema ganache e alcuni cucchiaini di Contreau e acqua di fiori d’arancio.
La Redazione
Cioccolatini al tè con fondente e panna
Solo a leggere il titolo di questa ricetta viene l’acquolina in bocca…lo ammetto, ma i cioccolatini al tè con fondente e panna sono davvero squisiti! La loro preparazione non è molto complessa e neppure troppo lunga. Procuratevi del cioccolato fondente, delle foglie di tè al bergamotto e un po’ di panna: ora possiamo cominciare!
Crostata con pere e amaretti
Questa è una ricetta molto facile e veloce per confezionare una crostata tanto buona e sfiziosa con farcitura di pere su una base di amaretti sbriciolati. Il sapore amaro dei biscotti contrasta con il gusto dolce e zuccherino delle pere rendendo la crostata molto golosa. Il tutto su una base di friabile pasta frolla realizzata con poco burro…volete provare a preparare la crostata con pere e amaretti?
Cheesecake al cioccolato fondente e nocciole
Sulla scia delle cheesecake con panna e mascarpone, oggi prepariamo insieme la torta al formaggio con cioccolato fondente e nocciole, una squisitezza per grandi e piccini! Ci vuole poco tempo per fare la cheesecake e altrettanto per finire la propria porzione…volete provare?
Crostatine alla crema e cioccolato per la colazione dei bambini
Ecco una ricetta facile facile per preparare in casa la colazione dei bambini: le crostatine alla crema e cioccolato. Semplici e veloci da fare, questi dolcetti sono l’ideale da portare a scuola, o in gita con gli amici. Per confenzionare le crostatine alla crema e cioccolato dobbiamo preparare una pasta frolla, una crema pasticcera e sciogliere del cioccolato fondente. Proviamo insieme?
Torta meringa al cioccolato fondente
La ricetta della torta meringa al cioccolato fondente è molto veloce e facilissima da preparare: su una base di pasta al cioccolato va preparato strato di meringa montando a neve gli albumi con lo zucchero e, prima di servire, il dolce va spolverizzato con del cacao amaro in polvere…eh, sì! si tratta proprio di una torta molto golosa!
Cheesecake al cioccolato bianco e mirtilli rossi
Oggi voglio proporvi un dolce molto goloso e facile da preparare: la cheesecake al cioccolato bianco e mirtilli rossi. Questo semifreddo si prepara in pochi minuti perché non prevede alcuna cottura in forno: basta semplicemente fare una base croccante di biscotti frollini e burro, montare la panna fresca e il mascarpone con lo zucchero, sciogliere il cioccolato bianco e unirlo al composto. Solo prima di servire in tavola la cheesecake va guarnita con un po’ di mirtilli rossi e…buon dolce!
Torta fredda con ricotta, banane e cocco
La preparazione di questa torta fredda con ricotta, banane e cocco è molto semplice e veloce, nonostante sembri un dolce complesso da fare e molto ricco. Si prepara con una base di biscotti savoiardi frullati e amalgamati con il burro fuso, e la sua farcitura e composta da ricotta, banane e farina di cocco. Per guarnire la torta fredda occorrono invece un po’ di panna montata, della granella di nocciole e un po’ di cioccolato fondente…volete provare?
Ciambellone soffice allo yogurt per i bambini
La ricetta che vi propongo oggi è quella del ciambellone soffice allo yogurt: uno dei dolci più classici della tradizione italiana e una delle ricette più facili e veloci da fare. La preparazione di questo dolce da forno però ha un qualcosa di particolare: non occorre la bilancia per dosare gli ingredienti, ma un vasetto di yogurt da 125 gr. Procuratevi 3 uova, della farina, dello zucchero, un po’ di olio, un vasetto di yogurt a vostra scelta e una bustina di lievito per dolci.
Bavarese alle fragole con cioccolato fondente
Già si cominciano a trovare in vendita presso i migliori supermercati e i negozi di ortofrutta uno dei dolci più amati da grandi e piccini: le fragole. Il freddo e la pioggia non sembrano annunciare l’arrivo della primavera, ma le dolci e squisite fragole sì…per questo voglio proporvi un dolce al cucchiaio molto facile da preparare che ha tra i suoi ingredienti principali le fragole, e il cioccolato fondente: un accostamento davvero goloso per una bavarese alle fragole e cioccolato fondente!
Bignet per la festa del papà senza zucchero e senza glutine
Domani sarà la festa del papà e la celebrazione di San Giuseppe. Sul sito vi abbiamo proposto diverse ricette golose e facili da preparare per festeggiare i due eventi, dai classici bignet fritti di San Giuseppe, a dolci e torte per la festa del papà. Oggi voglio proporvi invece una ricetta per fare la pasta dei bignet senza zucchero e senza glutine, per tutti i papà celiaci.
Torta caprese al limone senza glutine
Oggi voglio preparare con voi una variante più light e delicata della torta caprese: la caprese al limone senza glutine. Il dolce si prepara come la torta caprese base, ossia con le mandorle tritate finemente, la fecola di patate, tante uova, un bel po’ di burro, dello zucchero e una bustina di lievito ma, anziché il cacao in polvere, la caprese senza glutine si prepara con la scorza grattugiata di un limone e con il suo succo filtrato.
Ciambellone con doppio cacao per la colazione
Il ciambellone è uno dei dolci più classici e più semplici da preparare. La ricetta che vi propongo di fare è quella del ciambellone con doppio cacao, ideale per la colazione di grandi e piccini. La pasta del ciambellone, molto morbida e soffice, è davvero squisita inzuppata nel latte e caffé!
Tiramisù al caffè e gocce di cioccolato
Ecco una delle ricette più classiche, più golose e più veloci da preparare che conosco: il tiramisù al caffè con gocce di cioccolato. E’ questa una variante ancora più ghiotta del tiramisù tradizionale al caffè. Questo dolce al cucchiaio con gocce di cioccolato si prepara con il mascarpone, i biscotti savoiardi, il caffè amaro, lo zucchero, le uova, delle gocce di cioccolato fondente e un po’ di cacao in polvere. Proviamo?