Oggi prepariamo un dolce classico della Pasqua ma con una ricetta originale: la colomba pasquale al pistacchio. Invece della solita colomba con canditi, mandorle, nocciole e granella di zucchero voglio preparare con voi un dolce lievitato, goloso con pistacchi e ricoperto di glassa al pastacchio.
La Redazione
Cioccolata bianca calda con nocciole all’aroma di cannella
Con il freddo di questi giorni cosa c’è di meglio di una tazza di cioccolata calda? La ricetta che vi propongo è per una dolce e golosa cioccolata bianca calda con nocciole all’aroma di cannella, una vera delizia per i golosi della cioccolata che sanno apprezzare il profumo della cannella e il gusto delicato delle nocciole…e della panna montata!
Biscotti alle noci e cioccolato bianco senza glutine
Oggi prepariamo insieme dei biscotti molto golosi alle noci e cioccolato bianco senza glutine con una ricetta tanto facile e veloce. Questi dolcetti adatti per i bambini e gli adulti intolleranti al glutine si preparano con un uovo, della farina senza glutine, un po’ di zucchero di canna, del burro, un pizzico di sale, del buon cioccolato bianco e una manciata di noci. Vogliamo prepararli assieme?
Crostata con marmellata di ciliegie per la merenda dei bambini
Oggi prepariamo assieme un dolce tipico della gastronomia italiana, tra i più classici e semplici da preparare: la crostata. Vi propongo di farcire questo dolce con la marmellata di ciliegie, meglio se fatta in casa da ciliegie bio. La ricetta che vi consiglio non è a base di pasta frolla, troppo burro e zucchero per i miei gusti, ma con ingredienti più leggeri. Il risultato è una crostata friabile e gustosa, ma più light delle altre.
Soufflè al cioccolato e pistacchio
Oggi prepariamo insieme il soufflè al cioccolato e pistacchio. La ricetta che vi propongo è con il cioccolato fondente, ma a vostro gusto potete sostutuirlo con il cioccolato bianco e, in entrambi i casi, il risultato è squisito! Non è molto facile preparare il soufflè, ma con piccoli accorgimenti riuscirete ad ottenere un dolce al cucchiaio gustoso e molto soffice, scoprite come.
Gazpacho dolce alle pere con amaretti e cannella
Vi sono piaciute le ricette del gazpacho dolce delle scorse settimane? Se sì, provate la ricetta del gazpacho andaluso alle pere con amaretti e cannella: è una vera delizia! Questa volta anziché utilizzare dei crostini di pane, come vuole la tradizione spagnola, per accompagnare il gazpacho, utilizziamo gli amaretti che abbinati alle pere sono squisiti!
Bretzel ai pinoli con glassa di miele
Oggi voglio proporvi un’altra ricetta sfiziosa e facile per confezionare in casa dei bretzel dolci. Come abbiamo visto, la ricetta originale di questo pane austriaco molto saporito è senza zucchero, ma esistono delle varianti dolci dei bretzel per una colazione o per una merenda golosa. La ricetta di oggi è per fare i bretzel ai pinoli con glassa di miele.
Colomba pasquale classica senza glutine
Ci avviciniamo alla Pasqua e, come avrete notato, stiamo pubblicando diverse ricette per fare in casa il dolce più classico della festività: la colomba pasquale. Nei giorni scorsi ci siamo occupati di preparare la colomba tradizionale con glassa di mandorle, nocciole e granella di zucchero, e alcune varianti golose al cioccolato bianco, alla crema di limone e con le gocciole di cioccolato fondente. E’ tempo però di preparare anche una squisita colomba pasquale classica senza glutine, per tutti i bambini e gli adulti celiaci.
Torta al cioccolato con la zucca, senza glutine
Oggi prepariamo insieme la torta al cioccolato con la zucca, senza glutine. E’ una ricetta abbastanza semplice che non prevede l’uso delle fruste elettriche perché gli ingredienti si lavorano con la semplice frusta a mano. Il motivo è nella lavorazione delle uova: mentre i turoli vanno mescolati con lo zucchero e man mano con la fecola e gli ingredienti secchi; gli albumi vanno montati a neve fermissima e incorporati per ultimo al composto. Vogliamo provare?
Crostata con marmellata di fichi e noci
Oggi prepariamo una crostata molto buona farcita con la marmellata di fichi e con le noci che vanno tritate grossolanamente e incorporate direttamente nell’impasto della pasta frolla. La preparazione non è lunga nè difficile e il risultato è più che buono! Preparate gli ingredienti per la pasta frolla: 2 uova, della farina, un po’ di burro e zucchero, un pizzico di sale. Lavoriamo gli ingredienti e poi facciamo riposare la pasta in frigorifero così sarà ancora più friabile e golosa!
Castagnole di Carnevale alla crema
Siamo arrivati all’ultimo giorno di Carnevale, oggi è difatti martedì grasso, e vi propongo dunque l’ultima ricetta per i dolci di Carnevale dell’anno 2013: le castagnole alla crema. Si tratta di una ricetta facile, veloce e magari utile per portare un po’ di dolcetti al ballo in maschera di questa sera! Procuratevi gli ingredienti e cominciamo ad impastare la farina con le uova, un po’ di zucchero e olio di semi, e per profumare un po’ di scorza grattugiata di limone.
Gazpacho andaluso dolce con carote, sedano e crema di riso
La ricetta che vi propongo oggi è molto originale e deliziosa, il gazpacho andaluso dolce con carote, sedano e crema di riso. Si tratta di un dolce molto leggero e senza glutine adatto per la merenda dei bambini, così come degli adulti. Si prepara in poco tempo e con un procedimento molto semplice, quindi…perché non provare?
Bretzel senza glutine con glassa di miele e mandorle
Oggi prepariamo insieme i bretzel senza glutine con glassa di miele e mandorle. La ricetta è molto facile anche se un po’ lunga perché i bretzel si preparano con il lievito di birra e prevedono dunque una lunga lievitazione e poi, per rendere morbida e friabile la loro pasta, vanno sbollentati per pochi secondi in acqua bollente prima di essere cotti in forno. Una preparazione lunga che però vale certamente la pena…proviamo?
Colomba pasquale facile, una ricetta con due impasti
Dopo aver sperimentato personalmente una ricetta per fare la colomba pasquale con un procedimento più facile rispetto alla ricetta tradizionale, voglio condividere con voi la mia esperienza e rivelare la preparazione per un dolce di Pasqua squisito, a lievitazione naturale e più semplice da preparare.