Frappe di Carnevale con confettini colorati senza glutine

Frappe Carnevale confettini colorati senza glutine bambini

Frappe Carnevale confettini colorati senza glutine bambini

Siamo nella settimana più importante del Carnevale, quella tra il giovedì e il marted grasso, e quindi perché non festeggiare con un po’ di frappe di Carnevale con confettini colorati senza glutine? La ricetta è molto facile e veloce, procuratevi gli ingredienti ché cominciamo: farina senza glutine, scorza grattugiata di  un limone, un po’ di zucchero semolato e di zucchero a velo per spolverizzare i dolci fritti prima di servirli, dei confettini colorati, 3 uova, poco burro, 1 bicchiere di vino bianco, un pizzico di sale e una bustina di lievito per dolci.

Crostata con marmellata di castagne e cioccolato

Crostata marmellata castagne cioccolata

Crostata marmellata castagne cioccolata

Oggi voglio proporvi una ricetta golosa per fare in casa una crostata con marmellata di castagne e cioccolato. Prepareremo una pasta frolla al cacao e poi, dopo aver steso la pasta e foderato uno stampo da crostata, farciremo il dolce con la marmellata di castagne magari fatta in casa, poi alcune striscette decorative e …in forno!

Eventi di Carnevale, il Chiacchiera Fest di Cefalù

Eventi Carnevale Chiacchiera Fest Cefalù bambini

Eventi Carnevale Chiacchiera Fest Cefalù bambini

Uno degli eventi più tipici e golosi del Carnevale è il Chiacchiera Fest che si svolge a Cefalù dal 7 al 12 febbraio 2013. Si tratta di una manifestazione molto sentita nella provincia palermitana e in tutta la Sicilia, ma spesso anche dalle altre regioni d’Italia grandi e piccini approfittano del Carnevale per partecipare al Chiacchiera Fest e soggiornare nella bella cittadina e…assaporare le mitiche chiacchiere, o bugie, o frappe di Carnevale.

Ciambella al cioccolato e amaretti

Ciambellone cioccolato amaretti bambini

Ciambella cioccolato amaretti dessert

Oggi prepariamo la ciambella al cioccolato e amaretti. Si tratta di un dessert molto soffice e golosissimo che si prepara con una copertura di cioccolato fondente, una manciata di amaretti sbriciolati, dello zucchero,  un po’ di latte, 6 tuorli d’uovo e 2 fogli di gelatina. Nonostante il dolce al cioccolato venga molto alto e morbido, per la sua preparazione non occorrono nè il lievito per dolci, nè la cottura in forno. Scopriamo perché…

Krapfen alla marmellata per Carnevale

Krapfen marmellata Carnevale bambini

Krapfen marmellata Carnevale bambini

Oggi prepariamo i krapfen alla marmellata per il Carnevale dei più piccoli, e dei più golosi, direi. Dopo le castagnole, le frappe di Carnevale e i ravioli fritti, i krapfen sono altri dolci tipici del Carnevale che non possono mancare nelle feste in maschera di grandi e piccini! Preparate gli ingredienti e cominciamo ad impastare…

Bretzel con glassa al cioccolato fondente

Bretzel glassa cioccolato fondente

Bretzel glassa cioccolato fondente

Dopo la ricetta dei bretzel originali, ossia quelli salati, oggi vi propongo i bretzel con glassa al cioccolato fondente. Non occorre che vi dica che sono davvero squisiti, vero?! Per prepararli abbiamo bisogno di: farina, acqua, lievito di birra, zucchero e del buon cioccolato fondente, preparate gli ingredienti!

Gazpacho dolce alla vaniglia con mele e frutti di bosco

Gazpacho dolce vaniglia mele frutti bosco

Gazpacho dolce vaniglia mele frutti bosco

Oggi voglio deliziare voi e i vostri ospiti con un piatto tipico del Sud della Spagna: il gazpacho andaluso, ma nella sua variante “dolce”. Avete in casa del pane raffermo, un po’ di latte, alcune mele dolci, una manciata di frutti di bosco e dell’essenza di vaniglia? Bene! Cominciate a tostare il pane ché prepareremo assieme il gazpacho alla vaniglia con mele e frutti di bosco!

Colomba pasquale con glassa al cioccolato bianco

Colomba pasquale glassa cioccolato bianco

Colomba pasquale glassa cioccolato bianco

Proseguiamo con le nostre ricette facili per fare in casa la colomba pasquale. Oggi voglio preparare con voi la colomba con la glassa al cioccolato bianco. La ricetta è come per il dolce base, realizzato con lievitomezzo panetto di birra, 5 uova, mezzo chilo di farina, un po’ di burro, poco zucchero, un bicchiere di latte e un pizzico di sale; per la glassa vi occorrono invece solamente dell’ottimo cioccolato bianco e un bicchiere di latte perché il dolce di Pasqua è già di suo ricco e non voglio appesantirlo con una glassa con uova o zucchero.

Ravioli dolci ai due cioccolati per Carnevale

Ravioli cioccolato Carnevale bambini forno

Ravioli cioccolato Carnevale bambini forno

Proseguiamo le nostre ricette per la festa del Carnevale con dei dolcetti tanto facili quanto golosi: i ravioli dolci ai due cioccolati. Si tratta di ravioli in pasta al cacao cotti al forno e decorati con striscette di cioccolato bianco…una vera delizia, vi assicuro! La loro preparazione non è difficile anche se un po’ lunga perché l’impasto deve riposare almeno 30 minuti, ma non saranno questi a fermarci, vero?!

Crostata con marmellata di prugne fatta in casa

Crostata marmellata prugne

Crostata marmellata prugne

La crostata con marmellata è uno dei dolci più classici della cucina italiana, facile e veloce da preparare, è ideale per la colazione così come per la merenda o…per uno spuntino dolce durante la giornata. Volete provare la crostata con marmellata di prugne fatta in casa? Prendete delle uova, un po’ di burro e zucchero, della farina, un pizzico di sale e una bustina di lievito.

Mousse al cioccolato bianco e mirtilli facile

Mousse cioccolato bianco mirtilli

Mousse cioccolato bianco mirtilli

Dopo aver sperimentato la mousse al cioccolato fondente, ho preso il via con le ricette di questo dolce spumoso e davvero goloso. Oggi voglio proporvi la ricetta della mousse al cioccolato bianco e mirtilli che vi assicuro, è davvero squisita! La sua preparazione è anche abbastanza facile e veloce, rispetto alle ricette più tradizionali. Vi occorrono del buon cioccolato bianco, dello zucchero, 6 uova, un litro di panna fresca, 4 fogli di gelatina, la scorza di due limone e una manciata di mirtilli…pronti?

Frappe di Carnevale al limone, light e profumate

Frappe Carnevale limone light bambini

Frappe Carnevale limone light bambini

La ricetta che vi propongo oggi è per fare delle frappe di Carnevale, o bugie o chiacchiere light e profumate al gusto di limone. La loro preparazione è facile e veloce, se volete far gustare ai vostri bambini, e anche ai grandi della casa, dei dolci di Carnevale dal sapore delicato e dal gusto intenso, cominciamo a impastare!

Bretzel con granella di zucchero e miele

Bretzel granella zucchero miele

 

Bretzel granella zucchero miele

Oggi voglio proporvi una ricetta originale per fare in casa una delle merende tipiche delle terre tedesche, il bretzel ma in una delle sue varianti dolci: il bretzel con granella di zucchero e miele. La preparazione di questo pane tipico dell’Alsazia non è difficile anche se è un po’ lunga perché prevede almeno 3 ore e mezza di lievitazione e una doppia cottura: i bretzel prima vanno lessati in acqua bollente per alcuni secondi e poi cotti in forno caldo a 220° per poco più di 20 minuti. Però il risultato merita la fatica, vi va di provare?

Gazpacho andaluso dolce alla zucca e cannella

Gazpacho andaluso dolce zucca cannella

Gazpacho andaluso dolce zucca cannella

Oggi voglio proporvi un piatto tipico della cucina spagnola, e più in particolare andalusa, il gazpacho.  E’ questa una zuppa a base di verdure che si consuma fredda, soprattutto nelle giornate più calde dell’estate ma ne esistono delle varianti dolci tanto golose quanto nutrienti. Tra queste la prima ricetta del gazpacho andaluso dolce alla zucca e cannella, una vera delizia per chi vuole assaporare un piatto tipico della Spagna!