Budino al cioccolato bianco

Budino cioccolato bianco

budino cioccolato bianco

Una variante sfiziosa del budino al cioccolato classico è questa al cioccolato bianco, facilissima da fare e perfetta per concedersi un dolce momento di relax o anche per regalare ai bimbi di casa una fresca merenda golosa! Una volta pronto, si può lasciare così com’è oppure guarnire con fragole e qualche foglia di menta: sul fondo di ogni stampino (o bicchiere, o tazza) dove si andrà a versare il budino, inoltre, volendo si possono disporre un paio dei biscotti preferiti, così da ingolosire il budino ancora di più!

Succo di frutta A.C.E. con il bimby

Succo frutta A.C.E.

Succo frutta A.C.E.

Con il bimby, oltre che dolci e portate di ogni tipo, si possono preparare anche ottimi succhi di frutta, che non hanno niente da invidiare a quelli già pronti che si comprano nel supermercato e che, oltretutto, a conti fatti permettono di dissetarsi con gusto risparmiando pure sulla spesa. Per preparare in casa il succo di frutta A.C.E. con il bimby servono 200 gr di zucchero, un paio di arance, 2 carote e il succo di un limone, che è utile per mantenere chiara la frutta.

Frappè alla Nutella e caffè

Frappè Nutella caffè

Frappè Nutella caffè

Per fare un bel frappè che sia energizzante tanto quanto goloso, pochi ingredienti possono competere con caffè e Nutella, un’accoppiata eccellente che, mischiata con della panna densa e soffice, può trasformarsi in un drink cioccolatoso coi fiocchi! Di questo frappè, di base, esistono 2 versioni, ovvero quello preparato con del latte e quello fatto invece, per l’appunto, con della panna montata fresca.

Doughnuts glassati al cioccolato fondente

Doughnuts glassate cioccolato fondente

Doughnuts glassati cioccolato fondente

Voglia di una merenda dolce? Allora potrebbe essere il momento giusto per prepararsi dei doughnuts glassati al cioccolato fondente, le famose ciambelle americane! Il punto di forza di questa ricetta, in effetti, sta certamente nella facilità di esecuzione tuttavia, di contro, bisogna anche dire che gli ingredienti sono molti ed è inoltre prevista una fase di frittura finale, per la quale serviranno una padella capiente e olio di semi di arachidi in abbondanza. Con la  dose di cioccolato fondente indicato in ricetta (50 gr) s’intende quello da impastare per fare i doughnuts: per glassare le ciambelle dopo la frittura, quindi, andrà usato dell’altro cioccolato ancora, che potrà essere in quantità a piacere.

Mini cheesecake al cioccolato bianco e formaggio caprino

Mini cheesecake cioccolato bianco formaggio caprino

Mini cheesecake cioccolato bianco formaggio caprino

Seguendo passo per passo la ricetta che vi propongo oggi si potranno creare 4 mini cheesecake al formaggio di capra fatti con una crema a base di cioccolato bianco, una delizia per il palato e anche per gli occhi! Il procedimento è facile e non riserva difficoltà di sorta, tuttavia per fare questi mini cheesecake servono altrettanti stampini in ceramica da forno: chi non ce li ha già, può sempre fare un giro di telefonate fra le amiche amanti dei fornelli e farseli dare in prestito dietro promessa di un assaggio!

Togo, bastoncini ricoperti al cioccolato

Togo

togo

Sfiziosi, croccanti e cioccolatosi, i Togo sono biscotti speciali a forma di bastoncino, sempre perfetti come intermezzo  dolce per spezzare la fame e  buoni sia per accompagnare un caffè fumante che per essere sgranocchiati da soli. Le dosi di questa ricetta bastano per sfornare in casa una cinquantina di Togo: per la procedura ci vuole un’ora circa, a cui si deve aggiungere un quarto d’ora per la cottura e, infine, un’altra ora almeno per il raffreddamento. Perché i Togo vengano bene, occorre formare con l’impasto dei cordoncini veramente sottili: in forno gonfieranno, ed è quindi importante che non diventino dei savoiardi in miniatura.

Torta alla moka e Nutella

Torta moka Nutella

Torta moka Nutella

Facile da fare quanto golosa da gustare, la torta alla moka e Nutella è perfetta ogni volta che si ha voglia di mettere in tavola una merenda speciale e altrettanto per chiudere un pranzo o una cena importante con un dessert d’effetto: di certo  si tratta di un dolce in cui le calorie si sprecano, ma volete mettere il godimento!

Torta al cioccolato, caffè e mascarpone

Torta cioccolato caffè mascarpone

Torta cioccolato caffè mascarpone

La torta al cioccolato, caffè e mascarpone è un dolce che nella sua lista di ingredienti non comprende uova e che per essere preparato ha bisogno di pochissimi passaggi. Il risultato sarà una torta molto, molto soffice e ricca di morbida e delicata crema sia nella farcitura che nella copertura: il tempo di procedura supera di poco la mezz’ora, e l’unica difficoltà consiste nel tenere sotto controllo la cottura, da cui si dovrà ottenere un dolce morbido, quasi bagnato.

Torta alla crema d’arancia con il bimby

Torta crema arancia

torta crema arancia

La torta alla crema d’arancia da fare con il bimby è un dolce fresco ma anche sostanzioso, creato con una base dall’impasto molto denso, tant’è che quest’ultimo al momento di essere sistemato nella teglia da forno prima di andare in cottura andrebbe quasi spalmato con il cucchiaio anziché versato. La crema di farcitura, invece, è delicata e leggera: per prepararla servono un po’ di farina, dello zucchero e succo di arance, possibilmente spremute fresche.

Torta al lime e cioccolato bianco

Con l’avvicinarsi dell’estate e la voglia di qualcosa di rinfrescante, ecco che certe ricette possono cadere proprio a pennello,  come ad esempio questa della torta al lime e cioccolato bianco, perfetta per concludere al meglio un pranzo o una cena. Gustosa e stuzzicante,  non è difficile da fare e con poco sforzo permetterà di sfornare un dessert diverso dal solito: per farla bastano un po’ di farina bianca, ovviamente del lime e del cioccolato bianco, un tuorlo d’uovo, zucchero a velo, cacao amaro, burro e panna.

Cannoli alla Nutella profumati di brandy

Cannoli Nutella brandy

Cannoli Nutella brandyQuella che vi propongo oggi è una variante del cannolo classico molto appetitosa: il cannolo ripieno di Nutella e brandy, speziato di cannella e guarnito di granella di nocciola o se preferite con gocce di cioccolato! La farcitura, come da tradizione, contempla anche una bella dose ricca di ricotta da miscelare nel ripieno: ce ne vuole un chilo esatto, da distribuire in crema nell’ interno di 12 cialde da cannolo già pronte…utilizzando quelle preconfezionate, infatti, non ci sarà bisogno di nessuna cottura in forno e i tempi di preparazione si ridurranno al massimo, prendendo non più di una ventina di minuti in totale.

Kinder Fetta al latte con il bimby

Kinder Fetta latte

kinder fetta latte bimby

Fra gli snack industriali preconfezionati che si possono comprare al supermercato quelli della Kinder, come Kinder Fetta al latte, fanno più o meno la parte del leone, nel senso che rientrano senza ombra di dubbio fra i marchi dolciari da banco più gettonati e i bimbi, prima o poi, gli occhi sopra finiscono con il metterceli: Kinder Fetta al latte, in particolare, è ormai un classico e spopola da anni, tant’è che esiste anche la ricetta per farselo in casa, complice il bimby e un po’ di tempo da dedicare alla preparazione di questa versione artigianale (e più sana!) della celeberrima merendina.

Ricette vegane: frollini al cioccolato e grano saraceno

Frollini cioccolato grano saraceno

frollini cioccolato grano saraceno

I frollini al cioccolato e grano saraceno hanno tutte le caratteristiche necessarie per rientrare a pieno titolo in un tipo di alimentazione vegana, ovverosia un regime nutrizionale che, come quello vegetariano, esclude l’utilizzo di carne e pesce ma, di base, se ne differenzia perché esclude anche uova, latticini e miele. Precisato questo, è ovvio dunque che questi frollini rustici  (salvo casi di specifiche allergie o intolleranze) possono veramente andare bene per tutti! Quelli che si arriveranno a sfornare sono biscotti croccanti fuori e morbidi dentro, di grana piuttosto grossolana e ingolositi di gocce di cioccolato: per ottenere frollini dalla consistenza complessiva meno secca, se non si è vegani basterà sostituire il burro di soya con del burro classico derivato dal latte, avendo cura in questo caso di alleggerire la dose.