Proponiamo oggi la cheesecake con more e con le pere, ennesima variante del dolce americano con la base di biscotti e burro fuso, formaggio cremoso e frutta.
More e pere rappresentano due tipi di frutta dolce anche se molto diversa.
Proponiamo oggi la cheesecake con more e con le pere, ennesima variante del dolce americano con la base di biscotti e burro fuso, formaggio cremoso e frutta.
More e pere rappresentano due tipi di frutta dolce anche se molto diversa.
Quella della cheesecake di lamponi e menta, dessert assolutamente da provare se amate tale genere di dolce, è una ricetta tratta dalla Prova del Cuoco, da una puntata della nuova edizione tanto per essere precisi. Ad essere nuova non è solo la ricetta, ma anche la base del dolce che, contrariamente al solito, non è costituita da biscotti secchi e burro, ma da un impasto più ricco ed allettante, che si presenta sottoforma di briciole.
Un po’ cheesecake e un po’ brownies: se non sapete proprio decidervi su quale dolce preparare, ecco la ricetta che fa per voi.
Si tratta del Cheesecake brownies, perfetto connubio fra un dessert adatto per tutte le occasiono (qui la ricetta cheesecake e amarene).
Buonissime tutto l’anno e praticamente con ogni tipo di ingredienti, le cheesecake possono essere preparate anche in versione leggermente alcolica.
Oggi proponiamo la ricetta della mini cheesecake con pesche e porto e la ricetta delle mini cheesecake con tequila e lime, due sapori freschi e ideali anche per la bella stagione.
Freschissima e molto gradevole al gusto, la cheesecake con limone è una torta che non richiede cottura e che si adatta particolarmente alla stagione estiva quando non avete proprio voglia di accendere il forno in cucina.
La mousse al limone, preparata con yogurt e colla di pesce, rappresenterà la farcitura interna sulla base di biscotti secchi per cui la ricetta non prevede la presenza di uova o altri ingredienti che abbiano bisogno di cottura (qui la ricetta della cheesecake cream lemon).
Golosa come non poche, la cheesecake con amarene e cioccolato fondente ha veramente una marcia in più.
Unisce la consistenza cremosa del cioccolato con la dolcezza delle amarene per un sapore davvero impareggiabile che ricorda molto da vicino gli ingredienti necessari per la torta foresta nera (qui la ricetta della cheesecake con cioccolato e burro di arachidi).
Se vi piacciono le cheesecake ecco una variante perfetta per l’estate.
La cheesecake con ricotta e lamponi senza cottura al forno è una torta fredda che non richiede nemmeno l’accensione del forno in un periodo dell’anno in cui le temperature sono decisamente alte (qui la ricetta della cheesecake papaya e mango).
Amanti delle torte fredde al cioccolato non perdete la ricetta di questa cheesecake, tra le più facili e veloci mai provate fino a questo momento. Non richiede cottura, fattore che la rende ideale da preparare anche in estate con 30 gradi all’ombra, e neanche chissà quali accorgimenti particolari. Vi basterà, come al solito, preparare la base di biscotti tritati e burro e, a parte, la farcia mescolando la ricotta con il cioccolato fuso ed il cacao e, successivamente, anche la panna montata. Niente gelatina né colla di pesce in questa preparazione: insomma, meglio di cosi!?
I dolci di Nigella Lawson non sono esattamente ipocalorici, ma sono decisamente gustosi: la cheesecake con cioccolato e burro di arachidi ne è un esempio lampante.
Il risultato però è garantito.
Durante l’estate l’utilizzo del forno è bandito, ma non i dolci, ecco perchè ricorro spesso alle torte fredde. Una delle ultime provate è quella allo yogurt e nutella perfetta per chi, come me, anche in estate non riesca a rinunciare alla crema di nocciole e cioccolato più goduriosa che esista. Che ne dite di realizzarla anche voi? Si tratta di una soluzione ideale sia per il dessert di fine pasto che per la merenda, senza contare la colazione, in occasione della quale spesso, in estate, abbiamo voglia di qualcosa di fresco.
Il cheesecake papaya e mango è una versione freschissima e particolarmente adatta per l’estate di un dolce anglosassone sempre più apprezzato anche in Italia.
La base di biscotti e burro fuso può essere sostituita anche da una base con la pasta frolla e con il mango e la papaya farete il pieno di vitamine B e C.
Si chiama crumb cake al cioccolato e ciliegie ed è una torta a base di cioccolato fondente arricchito dalle presenza delle ciliegie.
È una delizia che apprezzerà soprattutto chi è goloso di cioccolato in questo caso unito in questo caso declinato in una variante che sta a metà fra il crumble con l sua consistenza croccante e con la morbidezza dell’impasto.
Se vi piace la cheesecake senza dubbio avrete sperimentato non poche varianti, ma perché non provarne una anche ispirata a uno dei dolcetti più famosi della Kinder?
Oggi prepariamo la cheesecake Kinder Bueno, variante golosissima del dolce anglossassone perfetto anche per la stagione più calda.
Fra le innumerevoli varianti di cheesecake oggi proponiamo la cheesecake cocco e nutella.
Il binomio perfetto degli ingredienti rende questo dolce particolarmente goloso e naturalmente abbastanza calorico, ma è innegabile che cocco e nutella siano davvero ottimi insieme, perfetti per un dolce freddo da servire in estate.