Oggi voglio stupirvi con effetti speciali: che ne dite di provare la ricetta delle cheesecake bars alla cannella? Molto più semplici da realizzare di quanto pensiate, il video semplice vi illustrerà chiaramente come procedere per poterle gustare senza difficoltà. In pratica non si tratta altro che di barrette costituite da due strati di pasta sfoglia (entrambi cosparsi in superficie con della cannella mista a poco zucchero a velo intervallati da una golosa crema al formaggio tipica di ogni cheesecake che si rispetti.
Cheese cake
Cheesecake al cioccolato senza cottura
La cheesecake al cioccolato senza cottura è una variante della classica cheesecake americana perfetta sopratutto per l’estate.
Il cioccolato piace a tutti e la preparazione che non richiede neppure rottura è particolarmente veloce e pratica: la base di biscotti al cioccolato con burro fuso viene arricchita dalla crema al formaggio che potrete variare in base ai vostri gusti.
Mini cheesecake alla melagrana
La cheesecake è un dolce anglosassone che conosce infinite varianti e oggi prepariamo le minicheesecake alla melagrana, piccole, deliziose porzioni di un dolce fresco.

Naturalmente potrete anche preparare una cheesecake unica con lo stesso tipo di procedimento (qui la cheesecake al mango).
Cheesecake nel bicchiere
Voglia di un dolce fresco e goloso, magari di una cheesecake, ma nessuna intenzione di mettersi ore ai fornelli? Allora perchè non optare per la cheesecake nel bicchiere? Trattasi di una soluzione furba per soddisfare la voglia di dolce in pochi minuti da gustare praticamente subito. Strati alternati di biscotti sbriciolati, di crema di mascarpone e di salsa di lamponi. Una bella idea anche nel caso in cui siate indecisi su quale dolce di fine pasto servire.
Cheesecake con riso soffiato e nutella
La cheesecake con riso soffiato e nutella è un dessert semplicemente irresistibile per adulti e per bambini.
È una delle varianti più golose del classico dolce americano: morbida ma croccante presenta una base e una copertura di riso soffiato e un soffice ripieno di formaggio e nutella.
Cheesecake arancia e cioccolato
La cheesecake con cioccolato e arance è solo una della ennesime varianti del classico dolce americano.
Stavolta la ricetta proposta prevede una base con biscotti al cioccolato e burro fuso e una copertura con panna e ricotta.
Cheesecake toscana di Cristiano Tomei
Se siete amanti dei dolci “stellati” ecco una ricetta tutta da provare in casa.
Si tratta della cheesecake toscana di Cristiano Tomei che viene servita nel suo ristorante stellato L’Imbuto di Lucca.
Cheesecake con nutella e cocco
Se vi piace il cheesecake, il dolce americano per eccellenza, ecco una variante tutta da provare, ma soprattutto se non temete il conto delle calorie: oggi proponiamo la ricetta del cheesecake con nutella e cocco.
Di certo cocco e nutella rappresentano due ingredienti molto golosi perfetti anche per una torta fredda.
Cannolo cheesecake
Amanti della pasticceria siciliana vi presento una ricetta che non potrete non realizzare all’istante, quella della cannolo cheesecake. Di cosa si tratta? Di un dolce a dir poco libidinoso realizzato a partire dagli ingredienti caratteristici di ogni cannolo ripieno che si rispetti. Una base ottenuta mixando insieme le cialde con poco burro ed una farcia che ne racchiude il classico interno, quello a base di ricotta e zucchero a velo… solo a descriverlo mi è venuta una voglia irresistibile di correre in cucina a prepararla nuovamente.
Cheesecake con panna e philadelphia
La cheesecake con panna e Philadelphia è sicuramente uno dei miei dolci preferiti. Che io abbia un debole per i dessert al formaggio è cosa risaputa, ma so di non essere la sola, ecco perchè, una volta provata anche questa ricetta ho voluto segnalarvela. In realtà non si presenta esattamente come una classica cheesecake venendo servita direttamente all’interno dei singoli bicchieri, e proprio in questo sta la sua particolarità, oltre all’utilizzo dei biscotti integrali.
Cheesecake con crumble di quinoa
Se vi piace il cheesecake e volere sperimentare qualche variante, ecco la ricetta giusta che fa per voi: oggi proponiamo il cheesecake con il crumble di quinoa, una versione particolarmente leggera del vostro dolce preferito.
Anche in questo caso la ricetta base della cheesecake non cambia: la base croccante custodisce un cuore di crema morbida e la superficie viene decorata in questo caso con la quinoa e con deliziosi pezzetti di nocciola.
Cheesecake al mango per la festa delle donne
Se volete preparare un dolce speciale in occasione della Festa delle donne, ecco una rivisitazione in tema della classica cheesecake.
Si tratta della cheesecake della festa delle donne, un dolce colorato ricco di frutti tropicali.
Chesecake al tiramisù senza cottura
Il chesecake al tiramisù senza cottura è il perfetto mix tra uno dei dolci americani più apprezzati ed un dessert italiano per il quale molti ci invidiano all’Estero. Devo ammettere si tratti probabilmente dei miei due dolci preferiti in assoluto: potevo dunque farmi sfuggire l’occasione di prepararlo? Ideale da servire a fine pasto, il cheesecake al tiramisù è caratterizzato da un alto grado di golosità unitamente alla freschezza del suo sapore.
Cheesecake alla ricotta di In Cucina con Buddy
Pronti per una nuova e golosa ricetta? Il cheesecake alla ricotta di In Cucina con Buddy è dedicato a tutti gli amanti dei dolci al formaggio. Questo ne è praticamente pieno. Non vi ritroverete davanti il classico cheesecake: quello che vi propongo non prevede la classica base di biscotti e risulta in parte più leggero, ma non per questo meno goloso. Io l’ho adorato tanto da proporlo più e più volte da quando l’ho scoperto.