Cioccolatò: ritorna la manifestazione del cioccolato più famosa d’Italia, a Torino, dal 2 all’11 marzo

cioccolatò manifestazione cioccolato più famosa Torino 2 11 marzo

cioccolatò manifestazione cioccolato più famosa Torino 2 11 marzo

E vero che io sono un po’ di parte perché sono torinese d’azione e sono assolutamente innamorata di questa città, ma è vero anche che non possiamo negare che Cioccolatò sia una delle manifestazioni del cioccolato più famose del nostro paese, una di quelle che tutti conoscono e che richiama anche una forte attenzione mediatica. E allora bene, Cioccolatò ritorna nel 2012, dal 2 all’11 marzo, ed alla sua nona edizione dedica tutta una serie di appuntamenti in rosa alle donne, visto l’8 marzo che cade all’interno dei giorni della manifestazione, e oltre a questi eventi anche quest’anno ci stupirà con tutta una serie di momenti speciali e super golosi!

CAST Alimenti – La Scuola di Cucina

castalimenti scuola cucina

castalimenti scuola cucina

CAST Alimenti – La Scuola di Cucina, nasce a Brescia nel 1996 e ben presto si afferma come una delle scuole di cucina più famose in Italia e all’estero, tanto da essere considerata forse il più importante centro di formazione e specializzazione del nostro paese in tema di gusto e professionalità culinaria. La Scuola offre corsi in diverse discipline gastronomiche quali: cucina, pizzeria, panificazione, bar, gelateria, pasticceria e cioccolateria.

Torta moka con crema ganache al cioccolato

Torta moka crema ganache cioccolato

Torta moka crema ganache cioccolato

Il caffè insieme al cioccolato, si sa, costituisce un abbinamento fantastico (mi chiedo con quale ingrediente il cioccolato non stia bene daltronde). Fatto sta che davvero i dolci al cioccolato e caffè mi fanno impazzire, sarà per questo che dopo pranzo accompagno sempre il caffè con un cioccolatino? L’altro giorno a casa di un’amica ho assaggiato questa torta moka con crema ganache al cioccolato e l’ho trovata talmente strepitosa che mi sono fatta subito dare la ricetta, dapprima con le buone, poi con le cattive (ovvero dietro “minaccia” di non farle più assaggiare dei biscotti che preparo spesso e che adora!).

A Firenze la Fiera del Cioccolato Artigianale, dal 10 al 19 febbraio

Firenze Fiera Cioccolato Artigianale 10 19 febbraio

Firenze Fiera Cioccolato Artigianale 10 19 febbraio

Ritorna alla sua ottava edizione la Fiera del Cioccolato Artigianale, dal 10 al 19 febbraio, a Firenze, con una grandissima novità che darà ancora più rilievo alla dolce manifestazione: cambia la location, infatti quest’anno la Fiera si svolgerà nella cornice fiorentina di Piazza della Repubblica e non più a Piazza Santa Croce, per attirare ancora più visitatori e anche per portare un’innovazione a una manifestazione che consumatori ed espositori aspettano sempre con tanto entusiasmo.

La ciambella al cacao ricoperta di cioccolato e nocciole

ciambella cacao cioccolato nocciole

ciambella cacao cioccolato nocciole

Un dolce goloso adatto per ogni momento della giornata: la ciambella al cacao ricoperta di cioccolato e nocciole. Un pieno di calorie, è vero, ma anche fonte di tanto appagamento. Io la preparo quando vengo colta da un improvviso attacco di cioccolattite e vi confesso una cosa: funziona! La ciambella è soffice e delicata e la glassa di cioccolato con la quale viene ricoperta più la granella di nocciole la rendono unica.

Csaba dalla Zorza, l’arte della cucina e della scrittura e l’ingegno di una donna

Csaba dalla Zorza arte cucina scrittura

Csaba dalla Zorza arte cucina scrittura

Oggi parliamo di un personaggio tutto italiano il cui racconto proprio non poteva mancare sul nostro blog: è una donna, imprenditrice di se stessa e fondatrice di una vera e propria azienda (nel settore dell’editoria), una chef e una scrittrice, parliamo quindi di cucina ed estro femminile, tutte doti necessarie per frequentare il nostro Torte al Cioccolato!

Csaba dalla Zorza nasce a Milano e grazie agli studi intrapresi nel campo dell’editoria e della comunicazione lavora con numerose case editrici, esperienza molto preziosa per il suo futuro. Appassionata di cucina fin da bambina, sempre con le mani in pasta, grazie al suo lavoro si appassiona anche a tutto ciò che ruota intorno alle preparazione, gli utensili, l’oggettistica, l’apparecchiare, l’arte di ricevere, e decide così di intraprendere un nuovo cammino tutto culinario.

Mississippi Mud Cake

mississipi mud cake

mississipi mud cake

La Mississippi Mud Cake è un dolce tipico degli Stati Uniti del Sud, infatti prende proprio il nome da uno dei numerosi Stati del Sud degli States. Se conoscete un po’ l’inglese potete sicuramente immaginare la caratteristica principale del dolce, rifacendovi a la parola mud, ovvero fango: la torta risulterà infatti bella solida e croccante all’esterno, anche grazie alla glassa di copertura, ma molto molto morbida internamente, infatti dimenticatevi l’ipotesi di poter essere frettolose, se proverete a sformare o maneggiare la Mississippi Mud prima che sia completamente fredda vi si sgretolerà tra le mani in un batter d’occhio!

Torta con gianduia e mandorle, scioglievole morbidezza

torta gianduia cioccolato scioglievole morbidezza

torta gianduia cioccolato scioglievole morbidezza

Per me i dolci al cioccolato sono l’apoteosi del gusto. Ricordo che da bambina ero solita rifiutare caramelle e patatine in favore dei cioccolatini. Anzi credo proprio che la cioccolata sia stata da sempre la mia preferita tra tutti i dolci. Non perdo occasione per comprarla al super o per ricoprire le torte o ancora per aggiungerla a scaglie negli impasti vari, è più forte di me. Le torte al cioccolato che preferisco sono quelle morbide, che si sciolgono in bocca, coma la torta con gianduia e mandorle.

Torta al cioccolato degli Aztechi

torta cioccolato aztechi

torta cioccolato aztechi

Preparatevi per una bomba esplosiva di gusto! Mai descrizione fu più adatta perchè la torta al cioccolato degli Aztechi, ricetta presa in prestito (anche questa) dalla Pane Angeli, oltre ad essere golosissima, è anche piccante quindi fortemente indicata per i momenti di dolcezza a due. Questo dolce, chiamato nella ricetta torta anche se io la definirei più che altro crostata, è appunto costituito da una base di pasta frolla al cacao e da un ricco ed aromatico ripieno fatto di mascarpone, miele, cannella, peperoncino e cioccolato, ovviamente!

La torta ciocco-menta di Pane Angeli

Torta cioccolato menta pane angeli

Torta cioccolato menta pane angeli

Dovete sapere che io colleziono qualsiasi cosa contenga ricette, dalle riviste ai libri, dai ritagli di giornale (sgraffignati preferibilmente in posti improbabili come ad esempio la sala di aspetto del dentista, luogo nel quale, tra l’altro, ho trovato le maggiori ispirazioni dai giornali poggiati sul tavolino per intrattenere i clienti) fino alle famose bustine di lievito e calendari della Pane Angeli. E’ proprio in uno di questi che ho trovato la ricetta della torta ciocco-menta.

La torta stella di zenzero per Natale

torta stella zenzero natale

torta stella zenzero natale

Lo zenzero (e la cannella) per me solo le spezie del Natale, niente da fare, quando avverto nell’aria i loro profumi vengo catapultata in un mondo magico fatto di sbuffi di farina dappertutto e di mani impiastricciate di impasto! Per Natale sicuramente daremo tutti libero sfogo a fantasia ed abilità in cucina, scegliendo magari quelle ricette particolari ed elaborate per stupire tutti. Però un dolcetto semplice semplice come può essere una soffice torta allo zenzero, magari preparata nello stampo apposito a forma di stella, non può che fare la sua bella figura in tavola.

Torta di cioccolato e pistacchi

torta cioccolato pistacchi

torta cioccolato pistacchi

Se siete amanti delle torte al cioccolato morbide e cremose questa torta di cioccolato e pistacchi fa davvero al caso vostro! Oggi infatti non andiamo a preparare un dolce alto e morbido, non la classica torta al cioccolato semplice per intenderci, ma un dolce cremoso, di quelli che si sciolgono in bocca e a cui non si può proprio resistere, tagliamo la prima fetta e poi che si tratti di una tavolata di due, tre, quattro o otto persone poco importa, la torta di cioccolato e pistacchi avrà vita breve, finirà nell’arco di una mezz’ora!

Peccati di gola: la pasticceria secondo Luca Montersino

peccati di gola pasticceria luca montersino

peccati di gola pasticceria luca montersino

Peccati di Gola va in onda su Alice Tv (canale 416 di Sky) tutti i giorni alle 22.40. Vista la fama del suo conduttore, Luca Montersino, è uno dei programmi più famosi della rete e si distingue per la chiarezza nella spiegazione dei procedimenti delle ricette e soprattutto nella possibilità che da a chiunque lo guardi comodamente seduto sul divano di poter sempre riproporre le ricette, facilmente accessibili a noi comuni mortali che in fondo in fondo sogniamo di poter diventare provetti pasticcieri!

Dolce & Salato, Scuola di Cucina e Pasticceria

dolce e salato scuola cucina pasticceria

dolce e salato scuola cucina pasticceria

Dolce & Salato nasce a Maddaloni, in provincia di Caserta, fondata da due giovani: Giuseppe Daddio, cuoco, e Aniello di Caprio, pasticciere, entrambi originari proprio di Maddaloni. La loro idea era quella di poter creare una struttura professionalizzante nel campo della cucina e della pasticceria, dando la possibilità agli amatori e anche a coloro i quali volevano cimentarsi tra i fornelli e con le mani negli impasti, di poter sperimentare per passione o studiare per intraprendere questo mestiere.

I corsi di Dolce & Salato sono suddivisi in questo modo: Amatoriali, Professionali e Master Professionali. Andiamo quindi a scoprire le sfaccettature dei corsi di pasticceria.