Torta al cioccolato e semi di papavero

Ecco una ricetta molto particolare con il cioccolato e i semi di papavero. Una torta dal sapore insolito con copertura di cioccolato fondente e un retrogusto di caffè.

Non occorre essere delle provette cuoche per poterla fare, anche se non è semplicissima. La glassa di copertura contiene caffè quindi non è adatta ai bambini, ma sarà perfetta per una cena tra amici, come dessert.

La torta al cioccolato e semi di papavero, non è un dolce conosciuto, non sono moltissime le persone che utilizzano come ingrediente i semi di papavero. Una precisazione, questi semi non hanno nulla a che vedere con gli “oppiacei”, ma hanno diverse proprietà che aiutano il benessere, ad esempio hanno un potere calmante.

Plum cake al cioccolato bianco e tè verde

Questa è una ricetta molto particolare che coniuga il sapore del cioccolato bianco a quello del verde, che notoriamente ha molte proprietà benefiche. Alla ricetta se ne aggiungono solamente tre cucchiaini, ma contiene caffeina quindi non abusatene e magari non preparatela per i bambini.

Potete preparare un ottimo plum cake al cioccolato bianco e tè verde dal gusto fresco e delizioso e, per guarnirlo, prima della cottura utilizzate pistacchi sbucciati e spellati che con il loro colore verdino saranno perfetti da abbinare all’impasto del .

È semplicissimo da preparare e ci vuole circa un’ora e mezza prima che sia pronto. Può essere indicato sia per la colazione che per merenda, oppure gustato dopo cena. Provatelo, vi piacerà il gusto particolare e insolito di questi plum cake al cioccolato bianco e tè verde!

Torta di cioccolato, castagne e mandorle

Vi presento una deliziosa torta al cioccolato con aggiunta di castagne e mandorle. Si avvicina il periodo della raccolta delle castagne, con quelle passeggiate nei boschi, magari con i bambini al seguito, da cui si ritorna con sacchetti di questi frutti.

Certo le castagne sono buonissime al forno, ma si possono utilizzare anche per fare le torte e vi assicuro rendono ogni ricetta davvero gustosa e unica. Si sposano perfettamente con il cioccolato e le mandorle.

In questa stagione in cui l’estate sta finendo, e l’autunno ancora deve arrivare, con giornate che non si capisce mai se siano calde oppure fresche questa torta di cioccolato, castagne e mandorle è l’ideale. Servitela accompagnata da crema mascarpone e crema al cioccolato, oppure con frutti di bosco, per restare in tema, e soddisferete anche i più golosi! Ecco come farla.

Torta cioccolato e pesche con il bimby

Volete preparare una torta con il bimby ma non sapete quale fare? beh io vi consiglio una deliziosa torta cioccolato e pesche e per due motivi molto semplici; il primo è che adoro il cioccolato e il secondo è che anche se l’estate sta finendo si trovano ancora delle pesche buonissime che vale la pena di sfruttare al massimo! certo potrete anche riproporre questo torta cioccolato e pesche durante l’inverno, magari utilizzando delle pesche sciroppate.

Naturalmente c’è anche un altro motivo per la quale vi consiglio questa torta cioccolato e pesche e cioè il fatto che con il bimby avrete la possibilità di preparare un dolce diverso e molto gustoso con il minimo sforzo.

Si tratterà di versare nel boccale del bimby per prima cosa albumi e zucchero e montare a neve e poi unire tutto il resto facendo amalgamare, aggiungendo infine i pezzetti di pesca e poi come al solito a tutto penserà il bimby.

La torta macao, una delizia senza uova

Eh si, avete letto proprio bene, e, chi non la conoscesse ancora, continuando a leggere la ricetta rimarrà ancora più stupito (piacevolmente, si intende!). La torta macao è una vera e propria delizia e per di più è senza uova. Vediamo bene di che tipo di dolce si tratta. La torta macao è una torta al cioccolato senza uova con una farcitura a dir poco strepitosa (e calorica, vabbè, ma questo diciamolo sottovoce) a base di mascarpone e nutella.

Il risultato è una torta al cioccolato farcita da leccarsi i baffi. Il fatto poi, che non contenga uova la rende adatta a chi ne è intollerante; purtroppo questo tipo di intollerenza è molto diffusa e spesso costringe chi ne è affetto a dover rinunciare a tavola a parecchie preparazioni. La torta macao si prepara in pochissimo tempo, giusto quello necessario ad amalgamare farina, cacao, zucchero, latte e lievito. Cuoce in poco più di 20 minuti.

Il difficile sarà resistere dal farcirla prima che si sia completamente raffreddata anche perchè, nel frattempo avrete preprarato la goduriosissima crema a base di nutella e mascarpone che vi servirà per il ripieno. Sacrificio che dovrete comunque fare perchè la crema si scioglierebbe immediatamente a contatto con la torta anche solo tiepida e noi la vogliamo mangiare come si deve la torta macao, vero? Per onor di cronaca, c’è chi al posto del mascarpone mette la panna, altre versioni prevedono il philadelphia.

Ciambella al cioccolato, fichi e arancia candita

Una ciambella al cioccolato, fichi secchi e profumo d’arancia per questo dessert dal sapore ricco. Nell’impasto vengono aggiunte frutta secca come mandorle e nocciole per un gusto unico e corposo.

La torta è un insieme di ingredienti, aromatizzati al liquore, in questo caso rum, quindi poco adatta ai bambini, ma che gli adulti apprezzeranno. In qualche modo ricorda lo zelten trentino.

Tra preparazione e cottura ci vuole circa un’ora e mezza, ma il sapore vi conquisterà, inoltre rappresenta una variante ricca del semplice ciambellone. Se volete arricchirla guarnitela, una volta sui piatti, con uno sciroppo. Ecco la ricetta.

Torte per bambini, il dolce morbido al cioccolato e lamponi di Nigella

Prima di iniziare con le delucidazioni su questa fantastica (a dir poco)  torta morbida al cioccolato e lamponi, vorrei, per chi non la conoscesse giá, spendere due parole sull’autrice di questo capolavoro, Nigella Lawson.
Chi é costei? Una donna che, come molti di noi, ha la passione per la cucina. A detta di molti utilizza in cucina troppi grassi, e per questo, forse, é vista con una certa diffidenza, ma la sua simpatia e le sue maniere un pó troppo poco inglesi, contribuiscono a farle perdonare tutto.
Anche perché, avete visto il dolce di oggi? Come resistere alla torta morbida al cioccolato e lamponi?  E’ una torta perfetta per i  bambini, un tripudio di cioccolato fondente e di lamponi. La torta morbida di cioccolato e lamponi vi metterá a dura prova dall’assaggiarla durante ogni fase della preparazione.
A proposito, oltre ad essere paradisiaca é anche di facile esecuzione: una prima parte avviene sui fornelli dentro una pentola nella quale avrete versato l’acqua, il latte, i due tipi di zucchero ed infine la cioccolata a fondersi tutti insieme.
La seconda fase, separata dalla prima solo il tempo necessario a far intiepidire il composto, prevede l’aggiunta delle uova, della farina setacciata con il lievito, del cacao  e del sale.

Torta Caprese al limoncello

Questa è una torta molto particolare, si chiama caprese ed ha come ingredienti base il cioccolato e il limoncello che conferisce all’impasto un gusto particolare.

Proprio per questo suo ingrediente alcolico è indicata per gli adulti, dopo una cena, quale dessert, o anche da accompagnare ad un assaggio di limoncello durante una serata estiva passata con gli amici.

Il gusto della torta riprenderebbe quello del liquore alla perfezione. Servite con una pallina di gelato al fiordilatte oppure un fiocco di panna montata. Da gustare fredda, ha un sapore particolare, arricchito anche dalle mandorle.

Non è difficile da fare e richiede poco tempo, solo una mezzora di preparazione, un’ora di cottura e poi il tempo per raffreddarsi, quindi calcolate bene i tempi! Ed ecco la ricetta per farla.

Torta di patate con nocciole e cioccolato

Una particolarissima torta con l’impasto di patate e nocciole ricoperta di gustosissimo cioccolato, una ricetta particolare che sposa sapori insoliti. Va servita fredda e la preparazione non è facilissima. Ci vogliono quarantacinque minuti.

Rappresenta una variante della classica torta al cioccolato fatta con la farina, decisamente più corposa e calorica! Può essere adatta come dolce per un pranzo leggero ed estivo, o come merenda per grandi e piccini, ricoperta di cioccolato e marmellata appaga lo sguardo e ingolosisce.

Ecco la ricetta.

Torta alle carote e cioccolato

La torta alle carote e cioccolato che vi propongo è una variante della semplice torta alle carote. In questa ricetta si aggiunge il cioccolato per dare un gusto più completo e anche più goloso per i bambini.

Il cioccolato è un ingrediente versatile che si abbina benissimo un pò con tutto e piace alla maggior parte delle persone, i bambini poi ne vanno matti. Le carote danno alla torta un sapore particolare e insolito e hanno anche un buon contenuto nutrizionale.

Non è una ricetta difficile da fare, anche se per la preparazione ci vuole più di un’ora. La potete guarnire con zucchero a velo oppure con mandorle tritate finemente o, se preferite, intere, come decorazione. Anche l’idea di posarci sopra piccole carotine realizzate con la glassa non è male. Richiede solamente un pò più di tempo, ma il risultato vale un pò di impegno in più! Ecco come fare la ricetta base.

Ricetta della torta tartufata

La ricetta della torta tartufata è una ricetta che richiederà un pò di impegno da parte vostra poichè prima dovrete mettervi all’opera con la base e poi dovrete preparare la crema al cioccolato per farcire e glassare la torta. Dovrete procurarvi diversi ingredienti tra cui un ottimo cioccolato fondente da unire a zucchero, uova e panna per preparare la crema che sarà l’ingrediente fondamentale della torta tartufata.

La torta tartufata forse non è un dolce propriamente estivo, vista la sua consistenza, ma dato che va messo in frigo per far solidificare il cioccolato, può essere consumato come dessert anche in queste sere d’estate, magari accompagnato a della panna montata……mi racccomando però non esagerate e tagliate delle fette non molto grandi!!

Una torta senza uova? Quella allo yogurt e cacao

Le intolleranze, si sa, limitano chi ne è affetto nella scelta degli alimenti consentiti. Putroppo non tutto si può riprodurre adattandolo alle varie intolleranze, però sostituendo ingredienti conseniti a quelli che non lo sono, si possono ottenere dei dolci altrettanto gustosi.
Ad esempio la torta allo yogurt e cacao senza uova è adatta a chi ne è intollerante, ma nonostante non contenga uova la torta che si ottiene è un dolce soffice, buono e leggero al cacao zuccherato che ben si sposa con il sapore acidulo dello yogurt.
La torta allo yogurt e cacao è perfetta per la colazione insieme ad una tazza di caffè e latte. Si presta anche ad essere tagliata in due e farcita con il ripieno che più vi piace.

Cheesecake al cioccolato e ricotta

Il cheesecake al cioccolato non è altro che una torta alla ricotta e cioccolato dal sapore buonissimo.

Leggera e sfiziosa viene consumata fredda, ideale per le stagioni calde e l’estate, come merenda anche per i bambini, o come dolce alla fine di una cena.

Cioccolato e ricotta si combinano benissimo e con quest’ultima si fanno tanti dolci tipici di regioni italiane. Scoprite come farla.

La ricetta della torta cioccolato e pere con il bimby

La ricetta della torta cioccolato e pere con il bimby è una ricetta deliziosa e molto semplice che vi permettrà di preparare un classico dei dolci con il minimo della fatica.

Scegliete degli ingredienti freschi e genuini, naturalmente dell’ottimo cioccolato fondente e delle pere di prima qualità e al resto ci penserà il bimby. Seguite passo passo le indicazioni e abbiate cura di controllare le velocità e vedrete che preparerete una fantastica torta cioccolato e pere.