Dovete preparare in casa il buffet per il compleanno del vostro bambino e non avete idee su cosa fare? Vi propongo per queste occasioni le palline di cioccolato. Sono facili da realizzare e la preparazione è abbastanza veloce, tuttavia dovete far riposare per una notte l’impasto prima di formare i dolcetti e rotolarli nella granella di cioccolato, quindi se volete prepararli, cominciate un giorno prima!
Muffin alle mele e corn flakes di Cotto e Mangiato
Se siete alla ricerca di un dolcetto veloce per la colazione di tutta la famiglia o la merenda dei bambini, vi consiglio vivamente i muffin alle mele e corn flakes di Cotto e Mangiato. Una di quelle ricette sbrigative che con pochi e semplici ingredienti danno vita ad una preparazione golosa ed allo stesso tempo sana. In questi muffin infatti si uniscono le mele ed i corn flakes, che conferiscono al composto quel tocco di croccante così invitante da non riuscire a resistere.
Dolcemente 2012 a Pisa il 3 e 4 novembre
Su Torte al cioccolato i dolci sono i veri grandi protagonisti. Con questa premessa non possiamo non invitarvi a visitare uno degli eventi enogastronomici più ricchi di zucchero che ci sia: Dolcemente 2012. I dolci artigianali della tradizione toscana saranno al centro di questa grande manifestazione che si terrà a Pisa il 3 e 4 novembre prossimi. Un tripudio di dolcezze toscane conosciute e non vi accoglierà nel salone storico della Leopolda, dove ad aspettarvi ci saranno anche gli artigiani che non aspettano altro che guidarvi nel viaggio tra le loro creazioni dolciarie sistemate in un allestimento interamente fatto di cartone, in perfetta linea con la filosofia del recycling ecologico.
Torta con yogurt e gocce di cioccolato
Oggi vi propongo una ricetta facile facile per una gustosa per fare in casa la torta con yogurt e gocce di cioccolato. E’ un dolce molto soffice e buono che piace molto ai bambini e per questo ve lo consiglio per la loro merenda. Inoltre contiene lo yogurt magro che fa bene ed è nutriente e la cioccolata, che invoglia i più piccoli a mangiare la torta.
Crumble di prugne alla cannella
Tra la frutta di stagione ci sono anche le prugne. Devo dire che ho riscoperto un grande amore per questi succosi frutti ed ho imparato ad utilizzarli anche nella preparazione di dolci golosi. Uno che vi consiglio vivamente è il crumble di prugne alla cannella. Un dolce al cucchiaio interamente a base di frutta, quindi, se vogliamo anche sano, con una copertura di briciole profumate alla cannella.
I muffin ai pinoli per la merenda
I muffin ai pinoli sono l’ideale per la merenda di grandi e piccini perché sono già delle porzioni che si possono maneggiare facilmente se avete manine piccole, e sono comodi da portare fuori casa per pic-nic o merende al parco giochi.
La ricetta della crostata con kiwi ed ananas
Che ne dite di una fresca crostata alla frutta con tanta crema? La ricetta, trovata su una rivista di cucina e prontamente sperimentata, ha riscosso un successone in casa mia. Metà è stata divorata dopo pranzo, e la restante parte a cena. Sono così soddisfatta quando i dolci che preparo vengono apprezzati da chi li mangia, è quasi un incentivo a non smettere mai di cucinare. Anche perchè, oltretutto, mi viene chiesto in continuazione di provare questo o quel dolce, ma le 2cavie” in casa mia, sono così ben disposte, che sarebbe ingiusto non accontentarle!
Bastoncini di meringa al cioccolato per i bambini
Ecco una ricetta facile facile per la merenda dei bambini e per lo spuntino goloso degli adulti: i bastoncini di meringa al cioccolato. Questi piccoli dolcetti si preparano come le classiche meringhe con albume e zucchero, ma poi attraverso un divertente procedimento vengono tagliati a forma di bastoncino, come gli ombrellini panna e fragola che si vendono nei negozi di dolciumi.
Cake Design Award 2012, a Brescia il 30 settembre
La sugar art, l’arte di lavorare la pasta di zucchero creando delle vere e proprie opere d’arte interamente fatte di zucchero, ha ormai preso piede anche in Italia, diventando oggetto di diverse manifestazioni. Una di queste, da non perdersi assolutamente, che è giunta quest’anno alla sua seconda edizione, dopo la scommessa iniziale dello scorso anno, è Cake Design Award 2012. L’evento, che si svolgerà a Brescia il 30 settembre, avrà luogo presso l’hotel Vittoria.
La creme brulè alla vaniglia, calda e gustosa
Sono arrivati i primi temporali che annunciano la fine dell’estate e l’arrivo dell’autunno, e quale migliore occasione per coccolarsi con un dolce caldo e gustoso come la creme brulè alla vaniglia? La ricetta che vi propongo è molto facile e veloce, occorrono un po’ di latte, delle uova, alcuni cucchiaini di zucchero e di farica, una stecca di vaniglia e…un caramellatore.
Cheesecake al cocco e frutti di bosco
Domenica in casa mia è il giorno dedicato alla preparazione di un pranzetto sfizioso, dolce compreso. In estate effettivamente è un’abitudine leggermente messa da parte, per via sia del fatto che il tempo a disposizione lo dedico al mare o al relax, sia perchè prediligo pasti veloci e non troppo e laborati. Finite le ferie si riprendono le vecchie sane abitudini ed in virtù di queste ho preparato il cheesecake al cocco e frutti di bosco. Avrei voluto provare questo abbinamento già molto tempo fa, ma complice un sacchetto di farina di cocco in casa mi sono decisa solo adesso.
Il sorbetto all’amarena senza glutine
L’estate sta finendo…si cantava qualche tempo fa ma non per questo non si possono più preparare dolci freddi al cucchiaio oppure gelati e sorbetti, bevande ghiacciate com frappè o granite: l’autunno con i suoi primi freddi e le piogge è ancora lontano e per questo noi continuiamo a deliziarci con ricette estive e fresche, come il sorbetto all’amarena!
La colazione per il ritorno a scuola
Fra non molto inizia la scuola, croce e delizia di molti studenti. Molto importante nell’alimentazione dei bambini è sicuramente la colazione. Un pasto che deve fornire tutte le energie necessarie per affrontare gli impegni scolastici nel migliore dei modi e che allieti uno dei momenti più “duri” ovvero il risveglio. La colazione per il ritorno a scuola deve essere sana, non pesante ma allo stesso tempo golosa, in fondo i bambini hanno diritto di soddisfare la voglia di dolce esattamente come gli adulti.
Le caramelle al latte per i bambini, senza glutine
Volete una ricetta semplice e veloce per far felici i vostri bambini? Allora leggete come fare in casa le caramelle al latte! Il procedimento è abbastanza semplice, basta fare attenzione in un passo in particolare, e occorrono pochi ingredienti per realizzare questi piccoli dolci da portare a scuola e da mangiare durante tutta la giornata. E poi le caramelle al latte sono preparate senza farina e glutine, quindi le possono mangiare anche i bimbi celiachi.