Le carote sono rinomate per essere ricche di betacarotene, responsabile sia del loro colore arancio acceso, che di una pelle morbida e sana, ma non, almeno in maniera incisiva, della nostra abbronzatura, come erroneamente si crede. In ogni caso fanno bene alla salute quindi quale occasione migliore che preparare un buon succo dissetante e fresco a base di carote e arancia in piena estate? Un pò stanca dei soliti succhi di frutta mi sono lasciata tentare da questo e devo dire che oltre a ricordare vagamente il famoso succo ACE è risultato perfetto non solo da bere a merenda o a colazione, ma anche per accompagnare i vari pasti.
Granita all’arancia, fresca e dissetante
Cosa c’è di più fresco e dissetante di una granita ghiacciata? Con questi giorni afosi credo proprio nulla! Per questo oggi vi propongo una ricetta molto veloce e facilissima da preparare: la granita all’arancia. Il procedimento è molto simile alla granita al limone e dunque si prepara con succo di arancia, un po’ di acqua e qualche cucchiaio di zucchero. Facile, no? Scopriamo ora qualche cosa di nuovo sulle granite.
Semifreddo ai mirtilli di Anna Moroni
Immaginate la fine di una bella serata tra amici trascorsa a casa, magari dopo una cenetta gustosa. Immaginatevi anche di trascorrere qualche oretta in terrazza a godere del fresco della sera. Riuscite ora ad immaginare qualcosa di più goloso di un semifreeddo per intrattenere gli amici tra una chiacchera e l’altra? Il semifreddo ai mirtilli di Anna Moroni, per esempio, può costituire una valida idea.
Gelato al melone per combattere il caldo
Tra le ricette estive per combattere il caldo e per rinfrescarsi con un alimento nutriente e sano, non poteva mancare il gelato al melone! Innanzitutto perché approfittiamo della stagione per avere meloni molto saporiti e a costi contenuti, e poi perché un buon gelato fatto in casa con ingredienti genuini e senza coloranti e conservanti è la cosa migliore che possiamo preparare per spuntini durante la giornata e per la merenda dei bambini.
Budino di uvetta al caffè d’orzo
Sicuramente si tratta di un budino alternativo, sano, leggero e perfetto per chi ha voglia di un dolce sfizioso. Adoro il caffè e non ho problemi a berlo a qualsiasi ora del giorno, anche dopo cena, ma so che in tanti gli preferiscono il caffè d’orzo, ed è proprio a base di questo ingrediente che viene preparato il budino con l’uvetta. Un incontro di sapori ben bilanciato, con l’aggiunta di miele e pinoli che lo rendono davvero irresistibile e adatto a diverse occasioni.
Granita al cocco, fresca e dolce
Ecco una ricetta molto facile e veloce da preparare per dissetarsi durante l’estate: la granita al cocco. La ricetta è molto semplice e occorrono pochi ingredienti per realizzare questa bevanda analcolica fresca e nutriente, l’ideale per i bambini e anche per chi è attento alla bilancia.
Torta alla frutta con crema e fragole
Come al solito, anche in estate non abbandono la mia abitudine settimanale di preparare un buon dolcetto per il pranzo della domenica. L’ultimo portato in tavola è la torta alla frutta con crema e fragole. A vederla non si direbbe ma la preparazione è stata così veloce da poterla iniziare solo un paio di ore prima del pranzo. A partire dal pan di spagna e dalla crema pasticcera già pronti, ho creato una torta degna delle migliori pasticcerie anche per quanto riguarda l’aspetto.
Il gelato alla banana, la merenda preferita dai bambini
Proseguiamo con i nostri esperimenti di gelati alla frutta. La ricetta che vi presento oggi è quella del gelato alla banana, uno dei preferiti dai bambini. Proprio per questo vi propongo due ricette: una più calorica con latte e panna liquida ed una interamente realizzata con il latte, intero o scremato, molto più leggera e digeribile.
Succo di frutta all’uva e banana
Ecco una ricetta originale e un po’ sfiziosa per chi vuole dissetarsi durante queste calde giornate d’estate con una bevanda fresca e nutriente preparata in casa: il succo di frutta all’uva e banana. Non si tratta di una bevanda alcolica, altroché, ma di un succo di frutta dagli importanti valori nutrizionali ottenuto con alcuni grappoli d’uva, una banana, un po’ di zucchero e alcuni cubetti di ghiaccio.
Mousse alle banane con panna e biscotti
Deliziosa questa mousse alle banane, se poi la arricchite con degli strati di panna e dei biscotti secchi sbriciolati diventa davvero irresistibile. Nata dall’esigenza di preparare una merenda per bambini, è diventata, dopo qualche giorno e con un pò di inventiva, un perfetto dessert di fine pasto. La mousse in se è facilissima da preparare, basteranno delle banane e della panna, e gli ingredienti solitamente utilizzati per la crema pasticcera, per creare gli strati della mousse.
Frullato alla mela verde con menta
Siete alla ricerca di una bevanda analcolica, fresca, nutriente e ideale per dissetarvi nelle torride giornate d’estate? Allora il frullato alla mela verde con menta è quello che fa al caso vostro. Il fresco della menta unito ai fantastici valori nutrizionali della mela verde fanno sì che questo frullato sia consigliato per la merenda dei vostri bambini e come bevanda rinfrescante per picnic all’aria aperta e giornate al mare.
Tiramisù croccante di Benedetta Parodi
Non avevo ancora preparato un tiramisù simile, in realtà tra tutti i biscotti che avrei potuto utilizzare per la preparazione di un tiramisù non avrei mai pensato di utilizzare i biscotti millefoglie, quelli che io spesso chiamo sfogliatine. Evidentemente Benedetta Parodi in quanto ad inventiva è decisamente più avanti di me. Il risultato è un dolce al cucchiaio fresco e dalla consistenza a tratti croccante, grazie al fatto che i savoiardi sono interamente sostituiti da questi biscotti.
Torta gelato al limone, dolce estivo light
La torta gelato al limone è un dolce estivo light e gustoso, indicato per la merenda dei bambini e delle persone che sono attente alla bilancia in questo fatidico periodo dell’anno. Ideale anche come fine pasto o spuntino durante la giornata, la torta gelato al limone, si realizza in pochi minuti con una ricetta facile e con poche calorie e colesterolo.
Panna cotta al limone con frutti di bosco
Questo è un dessert dedicato agli amanti della panna cotta ma anche dei dolci al cucchiaio freschi e agrumati, leggeri e allettanti. La panna cotta al limone con frutti di bosco è tutto questo. Un dolce goloso, perfetto come dessert di fine pasto, indicato soprattutto al termine di una cena a base di pesce, amo abbinare il sapore del limone ad un menù di questo tipo. Oltre il limone, a fare da accompagnamento alla panna cotta, una valanga di frutti di bosco, perfetti per donare sia gusto che colore al dolce.