Se l’ananas è uno dei frutti più dissetanti ed estivi, il sorbetto è uno dei dolci freddi più energizzanti e rinfrescanti. Il loro abbinamento è dunque uno dei rimedi migliori per combattere l’afa e il caldo dell’estate! La ricetta del sorbetto all’ananas è molto facile e veloce da preparare, vi occorrono pochissimi ingredienti: ananas, acqua, zucchero, un albume grande o due piccoli e zucchero semolato.
Semifreddo ai lamponi con biscotti savoiardi
Ecco una ricetta molto facile quanto buona e veloce da preparare: il semifreddo ai lamponi con biscotti savoiardi. Vi sto proponendo diverse ricette estive con i lamponi perché sono di stagione in questo periodo e, in montagna o sul bancone di supermercati o ortofrutta, si trovano questi deliziosi frutti dal colore rosato freschi e dal sapore squisito.
Budino alla vaniglia e mirtilli
Uno dei motivi per cui mi piacciono tanto i budini e più in generale i dolci al cucchiaio, è che si possono preparare e servire negli stampini monoporzione, che adoro. In particolare mi piacciono i bicchieri trasparenti di vetro, soprattutto quando preparo dei dolci con ingredienti colorati, come questo budino alla vaniglia e mirtilli, mi piace l’idea che si intravedano gli strati al di fuori delle pareti. In generale li preferisco anche quando il dolce è monocolore nonostante credo che in quel caso ci si possa sbizzarrire di più.
Granita ai lamponi, fresca e dissetante
Proseguiamo con le ricette di bevande estive fresche e dissetanti. Oggi vi propongo la granita ai lamponi, una golosità per grandi e piccini, facile e veloce da preparare. La granita ai lamponi è da consigliare in questo periodo dell’anno anche perché i lamponi sono di stagione e quindi, piuttosto che comprarne di congelati, potete acquistare il frutto fresco nei supermercati o nei piccoli negozi di frutta e verdura.
Torta al formaggio, pere e nocciole
“Al contadino non far sapere quant’è buono il cacio con le pere” … dai proverbi a volte vengono le più grandi verità ed anche in questo caso non si smentisce. L’accoppiata formaggio e pere sia nel dolce che nel salato è super collaudata e regala sempre grandi soddisfazioni. In questo caso non si tratterà del cacio, ma anche il philadelphia si sposa perfettamente con le pere nella torta al formaggio, pere e nocciole appunto. Un guscio di pasta frolla, una farcia cremosa con l’aggiunta di nocciole ed una copertura di pere e, per dare un tocco di colore al dolce, una manciata di mirtilli rossi.
Il gelato alla fragola
Le fragole in estate sono tra i frutti più utilizzati per farcire torte gelato o dolci freddi, per fare veloci e nutrienti merende per i bambini, per arricchire coppe di macedonia o semplicemente da gustare con la panna montata. Per la gioia di grandi e piccini, vi propongo oggi la ricetta del gelato alla fragola, facile e rapida da preparare.
Il cheesecake al cioccolato e fragole
Periodo di grandi impegni questo. Il tempo a disposizione è davvero poco e tra questa e quella faccenda da sbrigare la voglia di relax si fa sentire come non mai. C’è chi è già partito per le vacanze, c’è chi ancora aspetta con grande impazienza. Io ne avrò ancora per un pò ma nel frattempo non mi do per vinta e cerco di allietare i giorni rimasti con coccole cioccolattose, anche in estate, si. Il cheesecake al cioccolato e fragole ad esempio assolve la sua funzione consolatoria alla grande e lo consiglio a tutti quelli che, per un motivo o per un altro ne hanno bisogno.
Succo di frutta al melone
Se siete alla ricerca di una ricetta facile e veloce per una bevanda light, nutriente e dissetante, per voi o per i vostri bambini provate a fare in casa il succo di frutta al melone! Procuratevi dunque un ottimo melone maturo, dello zucchero e dei cubetti di ghiaccio; un frullatore ad immersione e un bicchiere alto con cannuccia e ombrellino.
Tiramisù ai lamponi nel bicchiere
Avevo voglia di un dolce da servire nel bicchiere, ma volevo qualcosa di sbrigativo, fresco e che non prevedesse l’uso della gelatina. Ho pensato allora ad un tiramisù diverso dal solito, senza caffè ma a base di mascarpone, è venuto fuori il tiramisù ai lamponi. Prepararlo? Niente di più facile: vi serviranno dei savoiardi o dei pavesini, dei lamponi e del mascarpone. Con quest’ultimo si dovrà preparare una crema fresca, con le uova, che andranno aggiunte crude, come del resto nella maggior parte dei tiramisù.
Frullato di fragole al marsala
Ecco una ricetta velocissima e facile da preparare per un cocktail squisito e fresco: il frullato di fragole al marsala. La ricetta, che prevede l’uso di liquore, è adatta per dissetare gli adulti prima della cena per un delizioso aperitivo, o a fine pasto; ma potete eliminare il marsala dalla ricetta e preparare un frullato di fragole dissetante e nutriente per la merenda dei vostri bambini.
Bavarese alle pesche e rum
Era da tempo immemore che non preparavo una bavarese. Mi è venuta voglia perchè qualche sera fa, a cena fuori in un locale molto trendy, durante la quale ho carpito una serie di idee per una delle mie prossime cene, una delle mie amiche ha preso come dessert proprio una bavarese alle pesche. Io, indecisa fino all’ultimo momento, da svergognata quale sono, ho optato per una mousse di cioccolato, sapete la mia ossessione per il cibo degli dei, ormai ne avrete le tasche piene.
Torta gelato alla menta con scaglie di cioccolato
La torta gelato alla menta con scaglie di cioccolato è uno dei dolci freddi estivi più classici perché se da un lato il gelato alla menta ha un grande potere rinfrescante, dall’altro il cioccolato fondente in scaglie, o in gocce, conferisce alla torta gelato quel giusto grado di dolce-amaro che si sposa benissimo con la menta.
Torta ai frutti di bosco e crema di ricotta
Trovo l’abbinamento tra frutti di bosco e ricotta eccezionale, ecco perchè l’ho scelto per farcire una base di pan di spagna per il dolce della domenica. Un pan di spagna già pronto da cui partire, che potete sostituire anche con una torta margherita o anche al cioccolato ed una crema di semplice ricotta mescolata con dello zucchero e della vaniglia. Per la copertura invece una valanga di frutti di bosco a creare uno strato compatto e colorato in superficie.
Il sorbetto alla mela verde e limone
Nel proseguire con le nostre ricette fresche ed estive facili e veloci da preparare, oggi vi propongo il sorbetto alla mela verde e limone. Si tratta di una ricetta che ho sperimentato personalmente, dopo aver assaggiato questo gustoso sorbetto al matrimonio di due miei carissimi amici.