Mi ha sempre incuriosito questo frutto dal nome così malizioso, avendone acquistati un paio li ho utilizzati per rendere originale un dolce classico della pasticceria italiana, la panna cotta al frutto della passione. Volendo saperne di più mi sono documentata però, ed è venuto fuori (wikipedia insegna) che il termine passione non si riferirebbe al concetto al quale tutti abbiamo pensato, ma riguarderebbe più che altro la passione nel senso di patimento.
Semifreddo con gelato alla vaniglia e cioccolato fuso
Eccoci per una ricetta veloce e facile da preparare, fresca per la calda estate, gustosa per la merenda o il fine pasto, e adatta anche per la merenda dei bambini: il semifreddo con gelato alla vaniglia e cioccolato fuso, un trionfo di golosità per grandi e piccini!
Mousse al caffè e mascarpone
Trovo l’abbinamento tra caffè e mascarpone idilliaco, non a caso uno dei miei dolci preferiti è il tiramisù. Proprio per questo mi sono subito lasciata tentare da questa mousse che li vede protagonisti. Una mousse voluttuosa, avvolgente, cremosa e chi più ne ha più ne metta. Già immergendo il cucchiaino per il primo assaggio vi renderete conto di quanto sia strepitosa. Ma stop alle premesse, vi accenno subito qualcosa sulla sua preparazione e sulle possibili varianti.
Granita di albicocche, bevanda light e nutriente
Non sapete cosa offrire ai vostri amici che si sono presentati a casa vostra senza preavviso? Volete preparare una merenda dissetante e nutriente per i bambini e non avete idee? Che ne dite di una bella granita di albicocche? Vi occorrono pochissimi ingredienti che di certo avete in casa: albicocche mature, frutto estivo per eccellenza, zucchero, 2 bicchieri di acqua, il succo di mezzo limone e una bustina di vaniglina, giusto per dare un profumo più intenso alla bevanda.
Torta fredda allo yogurt con pesche e lamponi
La torta fredda allo yogurt è stata una delle prime torte “impegnative” che ho preparato. Sto parlando oramai di qualche anno fa quando mi avvicinavo per la prima volta al meraviglioso mondo dei dolci e la torta fredda allo yogurt (che come ben saprete è la perfetta imitazione di una famosa torta prodotta da una nota marca) veniva sponsorizzata a ripetizione in Tv ed in tutte le televendite esistenti (si fa per dire ovviamente). Ricordo anche che la prima in assoluto che ho preparato è stata la classica al limone, con quel delizioso topping giallo in superficie.
Il gelato ai pinoli
Con l’estate arriva sulle nostre tavole un frutto molto gustoso e che si presta a molte ricette sia dolci sia salate: il pinolo. La ricetta che oggi vi propongo è quella del gelato ai pinoli, molto facile da preparare e altrettanto modificabile a seconda dei gusti e soprattutto dei grassi, visto che con la prova costume non tutte siamo disposte a mangiare un dolce estivo calorico, ma seguendo alcune accortezze il gelato ai pinoli può risultare light e molto digeribile, ideale anche per la merenda dei bambini.
Torta al cioccolato, panna e fragole
Pensare che ci vuole così poco per preparare una torta golosissima e per di più con pochi e semplici ingredienti! Partendo da una comunissima torta al cioccolato, preparata con dosi ridotte in quanto non dovrà risultare alta ma dovrà costituire solo una base da farcire, e unendo panna fresca montata a volontà e cioccolato sottoforma di riccioli insieme alle fragole fresche è venuta fuori la torta al cioccolato, panna e fragole, una torta di frutta veloce da preparare e perfetta anche per le grandi occasioni.
Succo di frutta alle fragole
Cercate una ricetta per una bevanda fresca, nutriente, facile da preparare e adatta per i bambini? Che ne dite di un bel succo di frutta alle fragole? I più golosi possono guarnire il succo con della panna montata o arricchirlo con del liquore per farne un aperitivo per gli ospiti molto fresco e dissetante, ma la ricetta che vi propongo è per il succo di frutta alle fragole semplice, analcolico e pronto in pochi minuti.
Budino di pane e cioccolato con le fragole
Potrebbe essere un dolce più adatto all’inverno, ma da golosa quale sono non perdo occasione per prepararlo quando ne ho più voglia anche perchè su di me svolge un effetto confortante. Il budino di pane e cioccolato (reso estivo grazie all’utilizzo delle fragole) è uno di quei dolci che ti rimettono al mondo. Apparentemente senza pretese è un dessert che piace a tutti, dai grandi ai bambini. Io ricorro spesso a questa ricetta quando ho del pane avanzato e raffermo che altrimenti dovrei gettare via.
Il frappè alla nocciola con panna montata
Il frappè è una delle bevande più dissetanti e rinfrescanti contro l’afa e il caldo dell’estate. La ricetta che vi propongo oggi si prepara con il gelato alla nocciola, del latte e alcuni cubetti di ghiaccio. Come per ogni frappè che si rispetti, potete guarnire il frappè alla nocciola con della panna montata e servire in un bicchiere alto con cannuccia.
Cheesecake variegata ai lamponi
L’ho assaggiata per la prima volta ad una festa di compleanno, ho chiesto la ricetta, e con mia somma gioia mi è stata subito concessa. La prima volta utile l’ho preparata ed ora eccomi quà a condividerla con voi: il cheesecake variegato ai lamponi. Non si tratta del solito cheesecake o meglio dei soliti cheesecake che ho preparato fino ad ora. Non avevo mai provato una variegatura ai lamponi. Anche gli ingredienti sono diversi: panna acida e ricotta, mentre per la base dei biscotti ai cereali anzichè i soliti biscotti secchi o digestive.
Torta gelato con variegato alla Nutella
Ecco un dolce estivo molto ghiotto e certamente gradito a grandi e piccini: la torta gelato con variegato all Nutella. Un trionfo di golosità e anche di calorie, non lo nego, ma almeno una volta durante tutta l’estate la torta gelato con variegato Nutella va provata! La ricetta è abbastanza semplice anche se un po’ lunga da preparare prché bisogna prima cuocere in forno la base per la torta gelato, una croccante pasta frolla al cacao, preparare il gelato al gusto fiordilatte e, per chi vuole realizzare un dolce estivo al 100% fatto in casa, anche la Nutella.
Mousse al limone meringata
Ho di recente provato la ricetta di un dolce al cucchiaio fresco e perfetto per il periodo: la mousse al limone meringata. A parte il fatto che si tratti di un dolce fresco e rigenerante, ideale per l’estate, lo trovo molto scenografico, soprattutto per quanto riguarda la sua presentazione. In pratica il dolce è composto da due parti. Una prima parte che andrà versata sul fondo dei bicchierini, ovvero una tradizionale mousse al limone, una seconda parte, ovvero una classica meringa che andrà disposta in superficie.
Il sorbetto alla vaniglia
Proseguono le mie sperimentazioni con la vaniglia e quel che vi propongo oggi è il sorbetto alla vaniglia, uno dei dolci freddi estivi più versatili e gustosi per grandi e piccini. Grazie alla sua ricetta semplice senza glutine, latte o panna liquida e alcool, è l’ideale come spuntino o fine pasto per chi è intollerante al glutine, per chi è a dieta per la prova costume, e per la merenda dei bambini.