La banana split con cioccolato e gelato

banana split cioccolato gelato

banana split cioccolato gelato

Conoscete tutti la banana split? Un dolce per cui i bambini (ma anche i grandi, io ad esempio me la preparo appositamente molto spesso) vanno matti. Ricco e goloso costituisce un dessert al cucchiaio perfetto per merenda o come dessert di fine pasto. Questa volta però ve lo propongo in una nuova variante, se possibile ancora più golosa. Come? Semplice, le banane, sbucciate, vanno immerse nel cioccolato fuso e subito passate nella granella di nocciole e conservate in frigorifero fino al momento di consumarle.

Il semifreddo ai lamponi e pistacchi di Bronte

semifreddo lamponi pistacchi Bronte

semifreddo lamponi pistacchi Bronte

Voglia di un dessert estivo, colorato e goloso? Bene, perchè ho quello che fa per voi, il semifreddo ai lamponi e pistacchi. Ha un impatto cromatico da restarne ipnotizzati, il bianco candido della panna, il verde acceso dei pistacchi di Bronte ed il rosso pieno dei lamponi. Si tratta di un dolce adatto al periodo, si conserva in freezer e si tira fuori solo qualche minuto prima di servirlo. L’ho preparato qualche sera fa in occasione di una cena tra amici ed ha riscosso così tanto successo che la ricetta mi è stata richiesta da più persone.

Dessert con pesche sciroppate e panna montata

pesche sciroppate panna

pesche sciroppate  panna

Il dessert con pesche sciroppate e panna montata si prepara in pochissimi minuti ed è l’ideale per concludere una cena o un pranzo con ospiti arrivati in casa all’ultimo minuto! Per realizzarlo non si deve cucinare ma solo montare un po’ di panna con la frusta elettrica, e disporre gli ingredienti, ossia le pesche sciroppate, la panna montata e un po’ di cacao in polvere in una coppetta da macedonia o in un piattino da frutta. Eppure il dessert fa la sua figura ed è molto gustoso!

Il sorbetto al cocco e cannella

sorbetto cocco cannella

sorbetto cocco cannella

Non accendo il forno ormai da qualche settimana, non mi manca e soprattutto in questi giorni non mi passerebbe neanche per l’anticamera del cervello di farmi una sauna solo per soddisfare la mia voglia di dolce. Voglia che naturalmente in questo peridodo si orienta verso dolci freddi come gelati, granite e sorbetti. Ecco, il sorbetto è l’ultimo dolce provato, quello al cocco e cannella. La sua particolarità è che può essere servito direttamente dentro la noce di cocco, tagliata a metà e svuotata del suo contenuto.

Crostata ai kiwi, per un’estate fresca e colorata

crostata kiwi

crostata kiwi

La crostata di kiwi è un dolce fresco e molto colorato, ideale per la calda estate. Si può preparare in due varianti, entrambe squisite! Quella che vi propongo è la mia preferita, ossia la crostata con marmellata e fettine di kiwi a guarnire. L’altra variante è invece con la crema pasticcera e le fettine di kiwi, ma per l’estate risulta molto più pesante.

Il frullato all’ananas, arancia e fragola senza uova

frullato ananas arancia fragola senza uova

frullato ananas arancia fragola senza uova

Un buongiorno afoso a tutti! Stamattina appena alzata non sono riuscita a preparare il solito latte per colazione.  Solitamente lo prendo caldo, anche in estate si, quello freddo proprio non mi va giù e in caso lo sostituisco proprio con altri alimenti. Questa è stata una di quelle giornate: il sostituto è stato un frullato con ananas, arancia e fragola (senza uova).  Non so se dalle vostre parti sia già arrivato, ma Scipione (la temuta ondata di calore che ci hanno preannunciato già la settimana  scorsa) ha già fatto il suo ingresso anche quì.

Torta con lo yogurt al fior di latte e gocce di cioccolato

torta yogurt latte gocce cioccolato

torta yogurt latte gocce cioccolato

La torta con lo yogurt al fior di latte con gocce di cioccolato è un classico tra le torte al forno lievitate e una delle preferite da mamme e bambini. Facile da preparare e molto buona, è uno spuntino ideale per la merenda o per la colazione dei più piccoli. La ricetta che vi propongo è con lo yogurt e con l’aggiunta di gocce di cioccolato, ma si può preparare con un qualsiasi gusto di yogurt, l’importante è seguire le dosi consigliate.

Il sorbetto alle fragole di Guido Martinetti

sorbetto fragole Guido Martinetti

sorbetto fragole Guido Martinetti

Per chi non lo conoscesse vi spiego subito chi è: Guido Martinetti, che ho imparato a conoscere alla trasmissione la Prova del Cuoco, è il co-fondatore delle gelaterie Grom, nate a Torino nel 2003. Le gelaterie Grom oggi contano 34 punti vendita in Italia e ben 5 all’Estero, tra cui New York. Se avete avuto modo di vederlo all’opera non potrete che esserne rimaste incantate, sia per la sua bravura e cura nella scelta degli ingredienti dei suoi gelati, tutti di ottima qualità, che per la sua presenza. La ricetta del sorbetto alle fragole che vi propongo oggi è sua.

Ciambellone bicolore alla vaniglia e al cacao

Ciambellone bicolore vaniglia cacao merenda bambini

Ciambellone bicolore vaniglia cacao merenda bambini

Il ciambellone bicolore alla vaniglia e al cacao è un dolce da forno molto facile da preparare e molto buono anche come merenda o spuntino durante la giornata per i bambini. Non è un dolce light perché contiene uova, un po’ cacao o di cioccolato, del latte e lo zucchero, ma certamente è un’ottima alternativa alle merendine confezionate.

Il gelato su stecco con panna e cioccolato bianco fatto in casa

gelato stecco panna cioccolato bianco fatto casa

gelato stecco panna cioccolato bianco fatto casa

Qualche giorno fa gustando comodamente seduta sul divano un cremino (il famoso gelato fatto di panna e ricoperto di cioccolato che tutti conosciamo), mi è venuto in mente che non avevo mai provato a riprodurlo in casa, eppure di gelati artigianali ne ho sperimentati parecchi, ma questo, che a mio avviso è anche più semplice da preparare, mi mancava. Così ho deciso di sperimentare il gelato su stecco fatto in casa con panna e cioccolato bianco, avendo a disposizione solo questo tipo di cioccolato al momento.

La bavarese alla vaniglia, dolce fresco al cucchiaio

bavarese vaniglia panna montata

bavarese vaniglia panna montata

La bavarese alla vaniglia è uno dei dolci al cucchiaio più estivi che preferisco: molto gustoso e fresco, si abbina perfettamente ad un pranzo o ad una cena all’aria aperta sotto una veranda. Non è molto complesso realizzare questo dolce, tuttavia la preparazione può risultare un po’ lunga perché occorre preparare separatamente gli ingredienti.

Macedonie sfiziose di frutta fresca estiva

Macedonie sfiziose frutta fresca estiva

Macedonie sfiziose frutta fresca estiva

In questi giorni mi è capitato di ritrovarmi ad apprezzare la frutta. Strano a dirsi, ma, nonostante il mio amore viscerale per mele, pere & Co. tanto da non riuscire a concudere un pasto senza, non le avevo mai considerate all’altezza di sostituire perfino il dolce. Ed invece se pensiamo alla grande varietà di macedonie sfiziose che possono prepararsi con la frutta fresca estiva, c’è veramente da perdersi. Innanzitutto la varietà di frutta che si trova in questo periodo, a mio modestissimo parere, è la migliore dell’anno. Fragole, ciliegie, pesche, albicocche, anguria, melone cantalupo, frutti di bosco, tanto per fare solo qualche esempio.

La torta fredda allo yogurt ai mirtilli per combattere il caldo intenso

torta fredda yogurt mirtilli combattere caldo intenso

torta fredda yogurt mirtilli combattere caldo intenso

Ve ne sarete già accorti, ma è in arrivo, o sta per arrivare un’ondata di caldo intenso. Quì ha già fatto capolino, con mio sommo dispiacere perchè soffro davvero troppo il caldo e cerco sempre il rimedio migliore per combatterlo. Nonostante tutto però la voglia di dolce non viene mai meno e, a parte bere almeno due litri di acqua al giorno, prediligere pasti freschi e leggeri ma soprattutto tanta frutta e verdura vi consiglio di lasciare lo spazio anche per un dolce, meglio se alla frutta, come la torta fredda allo yogurt con i mirtilli.

La panna cotta alle pesche, un fresco dolce al cucchiaio

panna cotta pesche fresco dolce cucchiaio

panna cotta pesche fresco dolce cucchiaio

Ogni occasione è buona per preparare la panna cotta. Come quando qualche sera fa ho avuto degli ospiti a cena e dovevo decidere in meno di 10 minuti quale dessert preparare. Guardo in frigo e vedo la panna. Mi si illuminano gli occhi pensando a come l’avrei trasformata di li a qualche minuto: in panna cotta! Si, ma volevo qualcosa di consono alla stagione, anche perchè quella sera faceva veramente caldo. Altra rapida occhiata al frigo e vedo le pesche. Scelta effettuata!