Vi è mai capitato di provare quella sgradevole sensazione di trovarvi senza nemmeno un dolcetto in casa da offrire nel caso di visite inaspettate? O magari la mattina, prima di andare a scuola, vostro figlio vi informa che vorrebbe invitare alcuni compagni di scuola per fare i compiti e giocare insieme al computer. Cosa preparare velocemente, che sia gustoso e soprattutto che possa piacere ai bambini? La torta a base di biscotti con cacao e cocco è veramente una ricetta semplice da preparare che non richiede molti ingredienti. Andiamo a prepararla insieme.
I muffin al cioccolato fondente e banana senza latte
Quando ho voglia di dolce e preparo dei muffin, mi illudo, forse per le loro ridotte dimensioni, soprattutto se paragonate ad una torta, che faranno meno danno, ovvero che ingurgiterò meno calorie. Illusa! Non riesco mai a fermarmi ad uno solo ed alla fine il risultato è uguale. I muffin al cioccolato fondente e banane sono troppo golosi per potersi fermare dal divorarli tutti in una volta e se non fosse per un briciolo di buon senso che mi è rimasto, lo farei davvero.
La fabbrica del cioccolato alla Mostra agricola di Campoverde
La XXVII edizione della Mostra Agricola di Campoverde, che si terrà dal 27 aprile al 1 maggio presso l’Area Fiere di Campoverde, propone ai suoi visitatori una novità che interesserà tutti gli appassionati di cioccolato e non solo. Per la prima volta sarà presente La Fabbrica del Cioccolato, uno stand dove si potrà seguire passo passo, la lavorazione del cioccolato. Dalla raccolta delle fave di cacao, l’essiccatura e pulitura, la tostatura e spremitura fino al modellaggio del prodotto finito. Un percorso di formazione su tutti i passaggi che trasformano il cibo degli dei nelle sue varie forme.
I muffin allo yogurt e frutti di bosco
Con la parte restante della vaschetta di frutti di bosco utilizzati qualche giorno fa per la salsa con cui accompagnare la panna cotta, ho deciso di preparare dei muffin, nati in realtà all’insegna della necessità. Infatti oltre i frutti di bosco avevo da consumare anche due vasetti di yogurt bianco intero che da li a pochi giorni sarebbero passati a miglior vita. Ben fatto: sono nati dei soffici e profumati muffin allo yogurt e frutti di bosco.
Gratin di mele e cannella per i bambini
La ricetta di oggi è un esperimento che ho provato qualche giorno fa con un risultato veramente delizioso, e ho pensato di proporvela per la merenda dei bambini. Non sempre è facile far mangiare le mele ai più piccoli o la frutta in generale, e questa ricetta è perfetta per camuffare il sapore delle mele. Il gratin di mele e cannella è un dolce gustoso e speziato che potrete arricchire con la panna o le scaglie di cioccolato. La preparazione è semplicissima e veloce, basta seguire le nostre indicazioni.
I financier francesi, ma non chiamateli muffin
All’apparenza vi do ragione, potrebbero sembrare dei muffin. Ma già al primo assaggio vi renderete conto che con i famosi dolcetti di origine americana non hanno niente in comune, a parte la forma. I financier, che, per chi non li conoscesse sono dei dolcetti francesi, costituiscono un classico della pasticceria d’oltralpe e devono il loro nome al quartiere finanziario, appunto, nel quale sono nati. Come dicevo sapore e consistenza sono molto diversi da come sarebbe normale immaginarseli.
La panna cotta ai frutti di bosco senza uova
E’ uno dei dolci al cucchiaio che preferisco. Forse anche uno dei più semplici da preparare e regala sempre grandi soddisfazioni. Sto parlando della panna cotta, in questo caso ai frutti di bosco, che è naturalmente priva di uova. Questa è un gran bella notizia nel caso in cui abbiate come ospiti degli intolleranti e non sappiate che dolce proporre. La panna cotta è un dolce base, nel senso che potete accompagnarla o aromatizzarla a piacere.
Torta al cioccolato e noci con caramello per i bambini
Restiamo in tema cioccolato, con una ricetta iper calorica, ma gustosa: una torta di cioccolato con noci e una gustosissima colata di caramello. Piacerà tantissimo ai bambini, ma anche ai grandi per l’accostamento dei gusti perfetto. Si tratta di una ricetta non troppo difficile da realizzare e che sono sicura saprete fare se avete già provato la torta al cioccolato con mandorle e caramello. Quella che vedete nella foto è la versione con le mandorle, ma il risultato è più o meno lo stesso.
La crostata con crema e mirtilli
Quanto mi piace questa crostata! Da quando l’ho preparata la prima volta non ho mai smesso di riproporla in casa e ultimamente l’ho portata pure in occasione della scampagnata di Pasquetta. E’ piaciuta a tutti e non è per niente strano. Trovo che i mirtilli vengano esaltati dalla dolcezza della crema creando così un’armonia di sapori ideale. Nonostante la ricetta originale prevedesse un mix di frutti di bosco io da subito ho optato per i soli mirtilli.
Cupcake con praline per festeggiare i 30 anni
State organizzando una festa di compleanno, ma non una qualsiasi; una festa speciale perchè si tratta dei vostri 30 anni, o di quelli del vostro ragazzo o della vostra amica e volete preparare un dolce particolare, colorato con cui stupire tutti? Il mio consiglio è di seguire la ricetta di oggi dei cupcake con praline per festeggiare i 30 anni. Abbiamo già visto più volte come preparare i cupcakes, ma nel post di oggi vediamo come adattare questo dolcetto, tanto ricercato negli ultimi tempi, ad una festa di 30 anni.
I maritozzi con la panna di Anna Moroni
Questi sono dei dolci che ho sempre ammirato con una certa venerazione ma da lontano. Ovvero non mi sono mai cimentata perchè mi sembrava fossero troppo difficili da preparare. In realtà i maritozzi non sono proprio velocissimi, questo è vero, ma comunque non sono neanche questa grande impresa. Poi l’anno scorso ho voluto provare la versione di Salvatore de Riso e me ne sono letteralmente innamorata. Forte del successo dello scorso anno quest’anno ho voluto fare il bis, ma con la ricetta di Anna Moroni, una vecchia ricetta del 2006 che ho trovato girovagando sul web.
Charlotte con il cioccolato e zucchero di canna
Anche oggi vi diamo qualche indicazione su come riciclare tutto il cioccolato delle uova di Pasqua e preparare dei dolci che possano incontrare i gusti di grandi e piccini. La charlotte con il cioccolato e lo zucchero di canna è un classico della cucina francese, ma sta diventando sempre più in voga anche in quella italiana. Si tratta di un dolce molto semplice da preparare e che si presta a tante varianti. Del resto come avete notato ci piace proporvi delle ricette dove potete dare spazio alla vostra fantasia.
Le crepes di cioccolato con salsa al cioccolato, con gli avanzi delle uova di pasqua
Era da un pò che mi frullava in testa questa idea: preparare delle crepes di cioccolato, ovvero che lo contenessero anche nell’impasto e poi farcirle con una crema o salsa al cioccolato. Immaginandomele mi era già venuta una certa acquolina in bocca e preparandole le mie aspettative non sono state disattese, le crepes di cioccolato con salsa di cioccolato sono golosissime. E pensare che le ho preparate con gli avanzi delle uova di Pasqua!
I tortini al cioccolato con salsa di caramello
Cosa c’è di più goloso di un tortino al cioccolato? Un tortino al cioccolato ricoperto di salsa al caramello, ovvio no? Scherzi a parte se cercate un modo per arricchire diversi tipi di dolci, meglio dei dolci monoporzione, come delle mousse, dei muffin o dei cupcake, vi consiglio vivamente questa salsa golosissima di caramello. Io la mangerei direttamente a cucchiaiate, ma fate attenzione perchè crea dipendenza.