Pasqua è passata, a quanto ammontano le uova di cioccolato presenti nelle vostre case? Se, come penso, avete perso il conto vi vengo in aiuto. Per smaltire tutta la cioccolata ci sono una serie di ricette, è vero. Ma per non ricorrere alla solita torta di cioccolato, o ai classici biscotti con le gocce, ho deciso di optare per un dessert goloso ed originale. Magnifico anche nella presentazione: l’ananas con bignè al cioccolato.
Il frappè al cioccolato fondente con gli avanzi delle uova di Pasqua
Buona Pasqua a tutti. Mentre sarete intenti a scartare uova su uova di ciocccolato, probabilmente non ci state ancora pensando, ma nei prossimi giorni vi chiederete senz’altro come smaltire tutta questa cioccolata. In particolare il problema si pone quando si hanno in casa dei bambini. Pensate alle uova di pasqua che si potrebbero ricevere normalmente e moltiplicatele per il numero di bambini. Ma non temete, ha inizio l’operazione riciclo. La prima ricetta che vorrei proporvi è quella del frappè al cioccolato fondente.
Dolci pasquali veloci, le finte uova dolci
Oltre a proporre le classiche seppure sempre apprezzate ricette tradizionali, a Pasqua è anche carino preparare delle nuove ricette, originali e che stupiscano i nostri ospiti, soprattutto se ci sono dei bambini. Considerato che, come già detto, uno degli ingredienti più utilizzati a Pasqua sono le uova, ho pensato di proporle in una nuova veste, ovvero le finte uova. Ma di cosa si tratta? Sono dei dolcetti costituiti da un disco di pasta frolla, ricoperti con una glassa bianca ed infine decorati in superficie posizionando mezza pesca sciroppata.
La torta dolce di Pasqua Umbra
Probabilmente tutti conoscete la famosa pizza di Pasqua umbra, una preparazione che niente ha a che fare con la comune pizza che tutti conosciamo, ma che si presenta come una sorta di panettone salato che viene affettato e consumato a colazione il giorno di Pasqua con salumi e formaggi. Ma forse non tutti sanno che esiste una versione dolce della torta di Pasqua. Un dolce lievitato ricco e profumato, l’impasto del quale è pieno di canditi e uvetta. Inoltre è prevista una copertura di glassa e confettini colorati.
Il Ciciliu: il dolce pasquale siciliano
Visto che siamo ormai vicinissimi alla Pasqua, oggi vi parlerò di un dolce pasquale molto richiesto e che ho assaggiato a casa di alcuni amici siciliani: il Ciciliu. Un tempo era molto costoso regalare le uova di cioccolato la consuetudine era quindi quella di regalare uova sode abbinate a dolci semplici e preparati con i pochi ingredienti presenti a casa. In molte città della Sicilia secondo la tradizione si regalava il Ciciliu: un dolce molto semplice, fatto di pasta di pane lievitata e decorato da uova sode e da glasse di zucchero. Oggi al posto del pane viene utilizzata la pasta frolla, ma le tradizioni legate a questo dolce non sono cambiate e sono ciò che rendono ancora più belle queste ricette tipicamente italiane.
La torta di Santiago di Benedetta Parodi
Se avete sentito parlare del cammino di Santiago questa torta non vi suonerà nuova. E’ uno dei dolci tipici che di può trovare a Santiago de Compostela, in Galizia, Spagna, meta di migliaia di pellegrini che ogni anno partono da diverse parti d’Europa per andare a venerare il santo e contemplare la Cattedrale. Quando ci sono stata l’ho vista nelle vetrine di diverse pasticcerie, e, nonostante non l’abbia assaggiata ho pensato che doveva essere molto buona.
Cupcakes e Torte di pasta di zucchero: corsi con Cake up
Finalmente una delle maghe della pasta di zucchero ci svela le sue tecniche e i suoi segreti nei corsi organizzati presso Officine in Cucina a Roma. Per chi ha voglia di imparare come realizzare una torta di zucchero o i cupcakes per le occasioni più varie, Clotilde Pisapia vi aiuterà a scoprire il fantastico mondo del Cake design con la realizzazione di una torta completa e biscotti design. Le date fissate sono 6 e occorre prenotarsi quanto prima per assicurarsi la partecipazione.
Brioche di Pasqua per bambini
Durante le feste si può veramente lasciare libero spazio alla fantasia per preparare ricette originali e a tema coinvolgendo anche i bambini nella preparazione. I pulcini sono sicuramente un’immagine dolce e spiritosa della Pasqua legata alle uova, tanto amate dai bambini. Che ne dite di provare a preparare delle brioche a forma di pulcino con cappellino colorato annesso? Si tratta delle tipiche brioche parigine con rigonfiamento in alto. Seguite le nostre indicazioni e buon divertimento!
La focaccia alle fragole, una torta alternativa
Quando entro in fissa c’è poco da fare. Questo è il momento di quella per le fragole, ho già preparato diverse ricette come la torta fragole e panna, ma questa volta non volevo creme, ed ho optato per una sorta di focaccia. Che poi l’impasto è proprio quello di una torta, ma non l’aspetto, infatti si presenta come un dolce basso e ricco di fragole che vanno aggiunte abbondantemente in superficie. Durante la cottura le fragole rilasciano il loro liquido rendendo la focaccia colorata ed ancora più invitante.
La pastiera napoletana “espressa” della Prova del cuoco
Da quando l’ho assaggiata qualche anno fa preparata da un’amica di famiglia campana, l’ho preparata una sola volta con la sua ricetta, ma devo confessarvi che non mi sono più cimentata nella preparazione della pastiera napoletana, proprio per la lunghezza della sua preparazione. Insomma, ne vale assolutamente la pena, ma forse sono un pò troppo pigra per mettermi a cucinare prima il grano, poi la pasta frolla e poi ancora la crema di ricotta, per non parlare della crema pasticcera. Per chi come me non vuole rinunciare a mangiare la pastiera a Pasqua, ho scovato una versione “espressa”, vista preparare alla Prova del Cuoco.
Come realizzare e decorare un uovo di Pasqua su Peccati di gola
In questi giorni di preparazione alla Pasqua in tv è possibile trovare tantissimi programmi di cucina che parlano di questa festa e ci propongono ricette tradizionali o originali da provare in occasione di questa festa. Dalla Prova del cuoco alle ricette della Parodi, ogni giorno abbiamo degli spunti interessanti da copiare per i nostri pranzi o cene pasquali. Anche su Alice TV Peccati di Gola con Luca Montersino ha adattato i suoi corsi al tema festivo. Dal 5 al 7 aprile andranno in onda diverse puntate dedicate alla realizzazione e decorazione di un uovo di Pasqua.
Torta al cioccolato e caramello mou per bambini
La ricetta di oggi è per i bambini che adorano sia il cioccolato che le caramelle mou, una combinazione perfetta e golosa per una torta da presentare ad una festa o per una merenda in compagnia. La ricetta si compone di tre parti: la preparazione della pasta frolla, quella del caramello mou e infine della ganache al cioccolato. Andiamo a realizzare insieme la torta al cioccolato e caramello mou, ideale per i più piccoli e non solo.
La ricetta della torta fragole e panna
Con mia somma gioia stiamo entrando nel vivo del periodo delle fragole. Finalmente le rivedremo in tutto il loro splendore sui banchi della frutta, o al supermercato, con il loro colore rosso acceso ed il loro sapore così invitante. Inutile dire che mi piacciono tantissimo e non vedo l’ora di utilizzarle in mille preparazioni. Ne ho comprato giusto una vaschetta (i prezzi erano ancora troppo alti per i miei gusti) utilizzandola nella preparazione della torta fragole e panna.
Uova di cioccolato decorate per Pasqua
Siamo entrati ormai nel vivo dei preparativi per Pasqua ma non siamo ancora in ritardo per cimentarci nella preparazione delle uova di cioccolato decorate. Questa volta non mi riferisco però alle vere e proprie uova di Pasqua, ma alle uova di gallina, svuotate del loro interno mantenendo il guscio intatto con solo un piccolo foro alle estremità, e riempite di cioccolato fuso, che una volta dentro si solidificherà. Così appena pronto potrà essere sgusciato per fare la felicità di grandi e bambini.