I Bignè di San Giuseppe sono un dolce classico di tutta la penisola italiana, si preparano per la festa del papà e come molti altri dolci fanno parte della nostra tradizione nazionale. I bignè vengono per lo più fritti, anche se ne esiste una versione al forno, che però non è mai veramente deliziosa come l’originale! Ogni regione li prepara con qualche piccola differenza, la base comunque è fatta da bignè e crema pasticcera, e io vi propongo per decorare le amarene sciroppate, che vengono utilizzate in Campania, dove il dolce prende il nome di Zeppola di San Giuseppe. Oltretutto il riferimento a San Giuseppe arriva proprio da tempi antichi e storie religiose, infatti San Giuseppe per un periodo fu costretto a preparare e vendere frittelle per poter mantenere Maria e Gesù, e da qui il nome e la volontà di festeggiarlo come padre, dedicandogli questi dolci.