A tavola con lo chef, scuola di pasticceria e gelateria

a tavola con lo chef scuola pasticceria gelateria

a tavola con lo chef scuola pasticceria gelateria

La scuola di cucina e pasticceria “A tavola con lo chef” nasce nel 1989, fondata da due amiche appassionate di cucina, quando ancora le tematiche culinarie non erano alla ribalta in tv, nel cinema e in generale nella nostra società. I corsi della scuola sono professionali e amatoriali, tenuti da professionisti del settore, chef e pasticcieri, in grado di svelare e insegnare tutti i segreti del mestiere, per poter intraprendere la professione nel migliore dei modi, con le giuste basi, integrando la corretta composizione dei dolci con il proprio estro creativo.

Come per la scuola Alma, o per Dolce & Salato andiamo a concentrarci sui corsi dedicati alla pasticceria e alla gelateria.

La torta ciocco-menta di Pane Angeli

Torta cioccolato menta pane angeli

Torta cioccolato menta pane angeli

Dovete sapere che io colleziono qualsiasi cosa contenga ricette, dalle riviste ai libri, dai ritagli di giornale (sgraffignati preferibilmente in posti improbabili come ad esempio la sala di aspetto del dentista, luogo nel quale, tra l’altro, ho trovato le maggiori ispirazioni dai giornali poggiati sul tavolino per intrattenere i clienti) fino alle famose bustine di lievito e calendari della Pane Angeli. E’ proprio in uno di questi che ho trovato la ricetta della torta ciocco-menta.

Coppe di crema chantilly al caffè con frutta secca

crema chentilly caffè frutta secca

crema chentilly caffè frutta secca

Siamo ormai arrivati alla frutta, secca in questo caso! E’ passato anche il giorno della Befana, i bambini hanno ricevuto calze e dolcetti, i più fortunati anche qualche bel regalo, gli ultimi della serie, e questo ultimo fine settimana ci riporterà dritti dritti alla routine quotidiana. Questo il prologo, in mezzo quello che avete mangiato, i dolci nuovi e i dolci classici, il tentativo di mangiare meno tra Capodanno e la Befana, assolutamente fallito visti gli avanzi, soprattutto quelli di Panettone, Pandoro, torrone e frutta secca, deliziosi e ipercalorici. Improvvisiamo queste coppe di crema chantilly al caffè con frutta secca allora, come dessert del fine settimana, per smaltire almeno una parte di avanzi della dispensa!

I muffin al cioccolato e burro di arachidi de I Menù di Benedetta

Muffin cioccolato burro arachidi menù benedetta

Muffin cioccolato burro arachidi menù benedetta

Ho perso il conto di quanti tipi di muffin io abbia provato in vita mia. Ad ogni nuova ricetta non so resistere, è inutile provare a dire di no, perchè in men che non si dica sono già in cucina a trafficare ai fornelli. Nel caso dei muffin al cioccolato e burro di arachidi de I Menù di Benedetta poi è stato amore a prima vista. Sono dovuta solo correre al supermercato esclusivamente per comprare il burro di arachidi, che non utilizzando abitualmente non avevo in casa e una volta nelle mie mani ho dato vita a questi muffin.

Crostata al cioccolato con ribes e frutta fresca

crostata cioccolato ribes frutta fresca

crostata cioccolato ribes frutta fresca

Non c’è niente da fare: quella al cioccolato, rimane la mia crostata preferita. Ogni volta cerco di abbandonarla provandone altre ma sempre lì torno. Ovviamente per non prepararla sempre allo stesso modo cerco della varianti sul tema e questa è stata la vota della crostata al cioccolato con ribes e frutta fresca. Un dolce perfetto per ogni occasione: che si tratti di merenda o di dessert di fine pasto trovo che sia sempre un’ottima soluzione.

I Lecca Lecca per riempire con gusto e colore la calza della Befana

lecca lecca calza befana

lecca lecca calza befana

I Lecca Lecca sono un prodotto dolciario da film, a me vengono sempre in mente i Maramei del Mago di Oz e tante altre figure animate o in carne ed ossa che leccano questi enormi dischi di zucchero. Tutto sommato non sono complicatissimi da preparare, la parte davvero difficile è quella di riuscire a capire il momento giusto per colare lo sciroppo, troppo presto non solidificherà e quindi niente Lecca Lecca e troppo tardi si rischia di ottenere delle grandi caramelle affumicate!

Le tortine al cioccolato e marzapane da mettere nella calza della Befana

tortine cioccolato marzapane calza befana

tortine cioccolato marzapane calza befana

Quando sento nominare il marzapane mi viene naturale associarlo alla famosa casetta della favola di hansel e gretel. Fin da piccola infatti immaginavo di trovare un giorno anch’io una casetta del genere, interamente fatta di dolci, il sogno di ogni bambino! Ecco perchè considero il marzapane quasi un ingrediente magico, che mi riporta con il pensiero ed i ricordi ai tempi della mia infanzia. Proprio per questo motivo credo che utilizzarlo all’interno delle tortine di cioccolato le renda ancora più amate e trovarle dentro la calza della befana non potrà fare altro che fare felici i più piccoli. Allora che ne dite di prepararle e offrirle come dono il 6 gennaio?

Vasilopita: il dolce per bambini con sorpresa per l’Epifania

Il dolce che vi presento oggi piacerà soprattutto ai bambini ed è adatto per la festa dell’Epifania, perchè oltre ad essere una torta buonissima, è anche un’occasione per far divertire i più piccoli che, mangiando, dovranno trovare la sorpresa nascosta nel dolce. La Vasilopita o dolce di San Basilio è legata a una tradizione religiosa greca che risale al quarto secolo. 

Cioccolatini alle nocciole per la calza della Befana

cioccolatini nocciole calza befana

cioccolatini nocciole calza befana

Se vi piace l’idea di preparare con le vostre mani i dolcetti per la calza dei bambini allora non potete proprio tirarvi indietro di fronte a questa ricetta così semplice e così classica per preparare dei deliziosi cioccolatini alle nocciole. Siamo abituati ad acquistare, regalare e ricevere moltissimi cioccolatini, vista anche la grande tradizione del nostro paese e le rinomate aziende come la Ferrero e la Perugina, ma sapete che in realtà i cioccolatini sono molto facili da realizzare? Provare per credere!

 

Ricicliamo il torrone con il semifreddo de I menù di Benedetta

torrone, semifreddo torrone menù Benedetta

semifreddo torrone menù Benedetta

Confessate! Avete anche voi in casa del torrone da smaltire vero?  O sono la sola a cui si ostinano a regalare torrone sapendo benissimo che non ne vado per niente matta? Alla fine lo mangio anche, ma quello classico proprio non mi va a genio, preferisco quello al cioccolato da golosa senza ritegno quale sono. Ritrovandomi discrete quantità di torrone da smaltire, la loro fine è sempre la stessa: il semifreddo. Ecco, direi che sottoforma di semifreddo il torrone riesce anche a piacermi! Questa volta però ho voluto cambiare ricetta ed ho seguito quella di Benedetta Parodi e dei suoi Menù.

Biscotti morbidi con Pandoro, cocco e cioccolato!

biscotti morbidi pandoro cocco riciclo avanzi dolci

biscotti morbidi pandoro cocco riciclo avanzi dolci

Dopo le feste capita spesso di ritrovarsi con gli avanzi del Natale e del Capodanno, sui fornelli, nel forno, in frigo e in dispensa. Tutta la parte salata viene consumata forse più velocemente, riciclata e inventata nuovamente, ma per quanto riguarda i dolci, soprattutto quelli confezionati come il Panettone e il Pandoro diventa difficile lo smaltimento, anche perché già ora nei primi giorni di gennaio siamo tutti satolli e non abbiamo più voglia di ricche colazioni o dessert dopo pasto. Per oggi allora vi propongo una ricetta per riciclare il Pandoro: biscotti morbidi con Pandoro, cocco e cioccolato!

Il carbone dolce della befana

carbone dolce, befana, carbone dolce befana

carbone dolce befana

Non so voi ma quando ero piccola proprio in questi giorni mi veniva ripetuta insistentemente questa frase: “fai la brava altrimenti la befana ti porta il carbone”. E lì era davvero una lotta tra l’istinto di un bambino, che deve trattenersi dal combinare, fastidiose, seppur ingenue marachelle, e la voglia di vedere la calza della befana strapiena di dolciumi vari come cioccolatini, caramelle e via dicendo. Solo una volta ricordo di avere trovato, insieme agli altri, del carbone, salvo poi scoprire che si trattava di carbone dolce, della Befana, fatto di zucchero, ma agli occhi di una bambina incredula pur sempre qualcosa di immangiabile.

I 10 cibi più cercati nel 2011 secondo Google

10 cibi più cercati 2011 classifica Google

10 cibi più cercati 2011 classifica Google

Vi siete mai chiesti quali sono stati i piatti e le ricette più cercati nell’anno appena trascorso? Google e la sua classifica Zeitgeist si, e ce lo svela attraverso la classifica dei 10 cibi più cercati nel 2011! Vi avverto subito, il risultato è sorprendente, probabilmente vi lascerà stupiti non trovare elencati alcuni dei piatti più amati in Italia ed a sua volta leggerne altri che, sebbene ormai adottati nella nostra cucina, non siano “nostri”. Iniziamo dalla prima posizione. A grande sorpresa il primo posto è occupato da un dolce di origine americana, il cheesecake. L’avreste mai detto che il cibo più cercato sul web nel 2011 potesse essere proprio questo?

Mini crostatine per la calza della Befana

mini crostatine claza befana

mini crostatine claza befana

La Befana sta arrivando e sicuramente gli appassionati di dolci e pasticceria anche in questa occasione potranno sperimentare la preparazione di piccoli dolcetti da inserire nelle calze, al posto delle classiche caramelle e di tutti gli snack preconfezionati. Oggi allora vi propongo la ricetta per delle mini crostatine, davvero semplicissime da preparare, vi basterà solo procurarvi dei mini stampini, ancora più piccoli di quelli delle classiche crostatine, e il gioco sarà fatto!