Piccoli sformati di cioccolato con salsa allo zabaione

piccoli sformati cioccolato salsa zabaione

piccoli sformati cioccolato salsa zabaione

Piccoli sformati di cioccolato con salsa allo zabaione, una ricetta davvero di classe! Questo dessert, oltre ad essere adatto per le feste natalizie appena trascorse e che sappiamo continuano in realtà per un paio di giorni, tra un giro di auguri e una cena con gli amici che non abbiamo ancora salutato, sarà perfetto anche per il cenone di Capodanno. Se poi siete tra coloro che non possono rinunciare a Panettone e Pandoro accompagnati dalla crema al mascarpone durante questi giorni di festa, pensate all’ipotesi di portare in tavola per il 31 dicembre anche questi sformatini al cioccolato con la salsa allo zabaione: un’ottima mossa per concludere l’anno in bellezza!

Mousse ai tre agrumi, direttamente da I menù di Benedetta

Mousse tre agrumi menù Benedetta

Mousse tre agrumi menù Benedetta

Direi che sentivo proprio il bisogno di un dolce al cucchiaio fresco e leggero (almeno nel gusto perchè nelle calorie, data la panna, non credo). E così mi sono lasciata tentare dalla mousse ai tre agrumi de I menù di Benedetta, il nuovo programma di Benedetta Parodi su la7, che trovo molto più completo rispetto a Cotto e Mangiato. Comunque quello che non è cambiato è la semplicità delle ricette proposte sempre alla portata di tutti. Ed anche la mousse ai tre agrumi, non si smentisce, un dolce del tutto nuovo, almeno per me, che non avevo mai utilizzato nella stessa preparazione tre agrumi diversi, il pompelmo rosa, l’arancia ed il lime.

ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana e il suo corso di pasticceria

ALMA scuola internazionale cucina italiana corsi pasticceria

ALMA scuola internazionale cucina italiana corsi pasticceria

ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, ha la sua sede nel bellissimo Palazzo Ducale di Colorno, in provincia di Parma, e da anni forma cuochi, sommelier e pasticcieri che operano poi a livello sia nazionale che internazionale, portando alta la bandiera della buona cucina italiana e della professionalità con cui il nostro paese si distingue nel mondo quando si parla di questi mestieri.

Presso la scuola, attrezzata al meglio e con docenti di altissimo livello, vengono formati cuochi e sommelier, e anche pasticcieri, e infatti sarà proprio il corso di pasticceria quello che andremo ad approfondire oggi.

Le cassatine di ricotta, un dolce siciliano per Capodanno

Cassatine ricotta dolce siciliano Capodanno

Cassatine ricotta dolce siciliano  Capodanno

Ci siamo, dopo mesi di attesa è finalmente arrivato il Natale, vi auguro di trascorrerlo serenamente in famiglia o con chi vogliate. Archiviati i dolci di Natale passiamo a quelli per Capodanno, inizia un nuovo conto alla rovescia, questa volta però per la fine dell’anno, ancora qualche giorno e saluteremo il 2011! Tra i dolci tipici siciliani per le feste c’è la conosciutissima cassata, tutti l’avranno sentita nominare, in molti l’avranno assaggiata, ma l’avete mai provata in versione mini?

La torta stella di zenzero per Natale

torta stella zenzero natale

torta stella zenzero natale

Lo zenzero (e la cannella) per me solo le spezie del Natale, niente da fare, quando avverto nell’aria i loro profumi vengo catapultata in un mondo magico fatto di sbuffi di farina dappertutto e di mani impiastricciate di impasto! Per Natale sicuramente daremo tutti libero sfogo a fantasia ed abilità in cucina, scegliendo magari quelle ricette particolari ed elaborate per stupire tutti. Però un dolcetto semplice semplice come può essere una soffice torta allo zenzero, magari preparata nello stampo apposito a forma di stella, non può che fare la sua bella figura in tavola.

Torta di cioccolato e pistacchi

torta cioccolato pistacchi

torta cioccolato pistacchi

Se siete amanti delle torte al cioccolato morbide e cremose questa torta di cioccolato e pistacchi fa davvero al caso vostro! Oggi infatti non andiamo a preparare un dolce alto e morbido, non la classica torta al cioccolato semplice per intenderci, ma un dolce cremoso, di quelli che si sciolgono in bocca e a cui non si può proprio resistere, tagliamo la prima fetta e poi che si tratti di una tavolata di due, tre, quattro o otto persone poco importa, la torta di cioccolato e pistacchi avrà vita breve, finirà nell’arco di una mezz’ora!

Il plumcake al limone di Cotto e Mangiato

Plumcake limone cotto mangiato

Plumcake limone cotto mangiato

Una buona colazione dona lo giusto sprint per affrontare la giornata. Io la inizio sempre con una tazza di caffè e latte accompagnata da una fetta di dolce possibilmente preparata da me. Ogni settimana cerco di prepararne uno diverso, non importa che sia al cioccolato, alla frutta, allo yogurt, l’importante è che sia sano e goloso. Questa settimana è stata la volta del plumcake al limone di Cotto e Mangiato, un dolce soffice e morbido, profumato con un intenso aroma di limone (a patto che all’impasto aggiungiate non solo la scorza ma anche il succo del limone) e ricco, perchè con l’aggiunta di panna.

Peccati di gola: la pasticceria secondo Luca Montersino

peccati di gola pasticceria luca montersino

peccati di gola pasticceria luca montersino

Peccati di Gola va in onda su Alice Tv (canale 416 di Sky) tutti i giorni alle 22.40. Vista la fama del suo conduttore, Luca Montersino, è uno dei programmi più famosi della rete e si distingue per la chiarezza nella spiegazione dei procedimenti delle ricette e soprattutto nella possibilità che da a chiunque lo guardi comodamente seduto sul divano di poter sempre riproporre le ricette, facilmente accessibili a noi comuni mortali che in fondo in fondo sogniamo di poter diventare provetti pasticcieri!

I mini panettoni con gelato al limone, un dolce veloce per Natale 2011

I mini panettoni gelato limone dolce veloce Natale 2011

Dopo impasti e lievitazioni varie oggi vi propongo un dolce facile facile e velocissimo da preparare. Nei supermercati non avrete difficoltà a trovare quei deliziosi mini panettoni. Bene, procuratevene qualcuno a farcitelo a festa. Così il dolce di Natale si rinnova ed anche il panettone si veste per l’occasione. I mini panettoni con gelato al limone costituiscono un dolce originale e molto bello da vedere. In pratica si tratta di togliere la calottina a dei mini panettoni e di irrorarne l’interno con del succo d’arancia e del rum.

Abiti di Cioccolato sfilano a Parigi, New York e Shanghai

Che con il cioccolato si possa fare di tutto è risaputo, ma la notizia che possa essere utilizzato anche per creare degli abiti di moda ci lascia senza dubbio piacevolmente sorpresi. Cucina e moda da tempo sono legate e sono in grado di dare vita ad opere di indiscussa bellezza e il cioccolato è  un elemento che si presta ad essere lavorato e modellato per prendere le forme più varie.

Parigi, New York, il Cairo e Shanghaisono solo alcune delle città dove il cioccolato ha sfilato sulle passerelle come protagonista di collezioni di moda “golose” e divertenti. Vi invito a guardare il video girato a Parigi al Salon du Chocolat che si è svolto dal 19 al 21 ottobre 2011.

Dolce & Salato, Scuola di Cucina e Pasticceria

dolce e salato scuola cucina pasticceria

dolce e salato scuola cucina pasticceria

Dolce & Salato nasce a Maddaloni, in provincia di Caserta, fondata da due giovani: Giuseppe Daddio, cuoco, e Aniello di Caprio, pasticciere, entrambi originari proprio di Maddaloni. La loro idea era quella di poter creare una struttura professionalizzante nel campo della cucina e della pasticceria, dando la possibilità agli amatori e anche a coloro i quali volevano cimentarsi tra i fornelli e con le mani negli impasti, di poter sperimentare per passione o studiare per intraprendere questo mestiere.

I corsi di Dolce & Salato sono suddivisi in questo modo: Amatoriali, Professionali e Master Professionali. Andiamo quindi a scoprire le sfaccettature dei corsi di pasticceria.

Il bonet di Cotto e Mangiato

Bonet cotto mangiato

Bonet cotto mangiato

Siete pronti per scoprire un dolce della tradizione piemontese probabilmente originario della zona delle Langhe? Si? Allora andiamo a preparare il bonet nella versione di Cotto e Mangiato. Documentandomi su questo dolce, che conoscevo solo per sentito dire, ho scoperto che ne esistono diverse versioni: in alcune si aggiunge del caffè, in altre la scorza grattugiata di un limone, ma Cotto e Mangiato ce lo propone senza: solo uova, latte, amaretti e cacao, con una copertura di caramello.

Torrone morbido, una ricetta perfetta per le feste

torrone morbido ricetta festa

torrone morbido ricetta festaLa storia del torrone affonda le sue radici nell’antica cultura culinaria non solo del nostro paese, ma anche delle terre vicine. In Italia consideriamo da sempre questo dolce morbido e croccante originario di Cremona, infatti la testimonianza scritta del primo torrone preparato e servito risale al 1441, durante i festeggiamenti delle nozze tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti. La forma del dolce andava a richiamare quella del Torrazzo, la torre campanaria della città.

Il fatto è che anche a Benevento ci sono tracce delle prime ricette del torrone, ben più antiche, infatti risalgono ai tempi dei romani. E infine sembra che siano stati gli Arabi a portare sia in Italia che in Spagna un dolce, il turun, molto simile al torrone. Ad ognuno la sua storia, fortunatamente la ricetta del torrone è giunta fino a noi!

Il sorbetto di mandarancio, una dolce pausa del pranzo di Natale

sorbetto di mandarancio dolce pausa pranzo Natale

sorbetto di mandarancio dolce pausa pranzo Natale

Ho pensato che i dolci di Natale non sono solo quelli che tutti comunemente conosciamo, i soliti, peraltro sempre amati, pandori, panettoni, torroni e via dicendo. Ad esempio mi sono accorta di avere sottovalutato il sorbetto. Io lo preparo tassativamente ogni anno e lo utilizzo come intermezzo tra le portate del menù di Natale, quando ad esempio cucino sia carne che pesce per, come si dice, “pulire la bocca” dal sapore della prima così che siamo pronti per accogliere l’altro, oppure lo destino al dopo pranzo o dopo cena, è sempre molto apprezzato a fine pasto.