Quando si parla di cioccolata calda mi viene subito in mente la pubblicità di una nota marca di dolci e preparati. Quello che mi ha sempre colpito è la cremosità della cioccolata che, ahimè, io non sono mia riuscita a riprodurre in casa, ma che è diventata per me una specie di missione. Il risultato più soddisfacente l’ho ottenuto con la cioccolata calda bigusto di Cotto e Mangiato. In pratica una cioccolata calda con tutti i crismi, ma non finisce quì, viene definita bigusto perchè l’interno della tazza nella quale andrà servita va ricoperto con crema di nocciole e granella di nocciole, non so se mi spiego!
La preparazione della cioccolata calda bigusto è molto semplice: innanzitutto si mescolano in una padella lo zucchero, il cacao amaro in polvere e la farina. Si amalgamano bene e poi si diluiscono delicatamente con il latte. A questo punto si mettono a cuocere su fiamma bassa mescolando continuamente. Attenzione a non fare attaccare la cioccolata sul fondo, a me succede un pò troppo spesso per via della mia distrazione.