Oggi vi consiglio una ricetta del tiramisù alle fragole senza glutine. Si tratta della ricetta di un dolce al cucchiao molto goloso per via sia della presenza delle fragole che del mascarpone, formaggio che da sempre viene utilizzato nella preparazione del tiramisù. In questa versione del tiramisù alle fragole senza glutine, proprio per renderlo tale dovremo utilizzare i savoiardi senza glutine. Non sarà difficile trovarli al supermercato nel reparto dedicato ai prodotti per celiaci.
Inoltre questo dolce fresco alle fragole non contiene neanche i tuorli, ma solo gli albumi, per una versione ancora più leggera. In mancanza dei savoiardi potete utilizzare un pan di spagna anch’esso senza glutine. La preparazione del tiramisù alle fragole inizia con il frullare le fragole per ottenere un liquido nel quale inzuppare i savoiardi.