Lo zenzero, una spezia dalle mille proprietà benefiche, soprattutto per quanto riguarda l’apparato digerente: funge da agente di protezione per la mucosa dello stomaco,combatte la dispepsia, migliora la flora batterica, combatte la nausea ed il vomito. Oltre alle funzioni benefiche appena citate c’è da dire che lo zenzero utilizzato nella preparazione dei dolci li rende golosi e speziati e conferisce loro un profumo unico.
In particolare ho una predilezione per i biscotti allo zenzero, ideali per accompagnare un thè, ma perfetti da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata. La ricetta in questione è tratta dal libro d’oro dei biscotti, una bibbia in fatto di dolcetti ed una vera e propria fonte di ispirazione che non dovrebbe mancare in casa. La preparazione dei biscotti allo zenzero inizia con il fondere insieme il burro col miele e nel lasciarli raffreddare. In una ciotola a parte va setacciata la farina, con lo zenzero, il lievito ed il bicarbonato. Vanno aggiunti il sale e lo zucchero, e si mescola bene.