È un classico che davvero non sfigura in nessuna stagione dell’anno, i bambini ne vanno matti e piace proprio a tutti, anche ai grandi: la torta di mele, perfetta per una merenda invernale ma anche a colazione o come dessert dopo un pranzo o magari gran finale di una cena, si sposa bene con la voglia di un buon dolce fatto in casa e, oltre a richiedere una preparazione che ha bisogno di davvero poco tempo, se fatta con il bimby andrà d’accordo anche con la cucina, perché verrà sporcata pochissimo!
Quella che vi propongo oggi è una variante molto appetitosa, arricchita di ricotta e quindi ancora più soffice e morbida. Fra gli ingredienti da lavorare con il bimby c’è anche una piccola quantità di burro, che volendo potrà essere sostituita con della margarina, più leggera e digeribile. Il mio consiglio è di tagliare le mele alternando fettine sottili (che resteranno in superficie e faranno quindi da guarnizione) a pezzetti più grossolani (che invece affonderanno nell’impasto) e di usare mele rosse o comunque varietà che siano più dolci: con queste piccole accortezze la torta di ricotta e mele sarà ancora più golosa e bella da vedere.