Una mousse diversa e paricolare quella di oggi!! La mousse di zabaione e meringheè una mousse preparata con quadratini di pan di spagna, del buon vino moscato (dolce e ideale con i dessert!) oppure del vino liquoroso tipo marsala, caffè e naturalmente il cuore della ricetta, lo zabaione! Come la ricetta dei bicchierini questa mousse è molto sfiziosa e carina da proporre agli ospiti, ma state attenti perchè lo zabaione si smonta facilmente quindi non preparatelo molto tempo prima di servirlo!!
Bicchierini di crema al caffè
Dei piccoli bicchierini di crema al caffè davvero buoni e ideali da proporre agli ospiti…….vi faranno fare una bella figura!!! mini dessert sfiziosi e leggeri che vi porteranno via poco tempo e saranno un successone! Vi servono solamente del cioccolato fondente, panna, uova, zucchero e naturalmente del buon caffè e delle piccole pirofile da soufflè¨ per farle cuocere a bagnomaria!!
Occorrente per 8 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti + cottura
INGREDIENTI:
- 50 g di cioccolato fondente
- 90 g di zucchero
- 4 uova
- 4 dl di panna
- 3 dl di latte
- 2 bei cucchiai di caffè istantaneo
PREPARAZIONE:
Prendete per primo le uova e sbattettele con lo zucchero e la panna; nel frattempo scaldate il latte in un pentolino assicurandovi che il fuoco sia basso e aggiungete il cioccolato fondente fatto a pezzetti e il caffè. Mescolate tutto insieme e una volta amalgamato unitelo al composto delle uova.
Prendete 8 pirofile piccole da soufflè o degli stampini o anche dei vasetti di vetro di yogurt e versateci dentro l’impasto. Mettete tutto in una teglia con dell’acqua e fate cuocere a bagnomaria nel forno. Fate cuocere a 150° per circa 40 minuti.
Muffin ai frutti di bosco
Dei deliziosi dolcetti ideali a colazione…….i muffin ai frutti di bosco !! Leggeri e buoni sono preparati con yogurt, zucchero, farina, uova e dell’ottima marmellata ai frutti di bosco. La preparazione semplice e il risultato assicurato…..provate!!
Occorrente per 8 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti + cottura
INGREDIENTI:
- 1 yogurt ai frutti di bosco da 125 g
- 2 vasetti di zucchero (usate come misurino quelli dello yogurt)
- 3 vasetti e mezzo di farina
- 2 uova
- 1 vasetto di olio extravergine
- 1 bustina di lievito
- marmellata ai frutti di bosco
PREPARAZIONE:
Prendete una terrina e versateci lo yogurt, lo zucchero e le uova e cominciate a mescolare tutto insieme aiutandovi con una frusta normale o eletrrica (a velocità bassa); mano a mano che gli ingredienti si amalgamano aggiungete olio, farina e lievito ed infine la marmellata (un paio di cucchiai più o meno). Mescolate tutto insieme e se dovesse sembrare troppo morbido e liquido rinforzatelo con un pò di farina in modo che si compatti meglio!
Pasta al cacao e profumo di zenzero
Dopo la sfiziosa ricetta delle tagliatelle al cacao con panna e noci oggi voglio darvi
Torta pere e cioccolato
Sapori particolari che si abbinano molto bene per una torta pere e cioccolato moto buona!!!! L’ho assaggiata qualche tempo fa in un ristorante (e con il mio solito scetticismo!!) e mi è piaciuto molto questo abbinamento di sapori così ho deciso di provare a farla in casa ricercando a fatica le ultime pere rimaste in giro!!!
Occorrente per 4 persone
Tempo di preparazione: 30 minuti + cottura
INGREDIENTI:
- 200 g cioccolato fondente
- 200 g farina
- 170 g burro
- 2 uova
- 100 g zucchero
- 1 bicchiere di latte
- 100 g di amaretti
- 3 pere
- 1/2 bustina di lievito
- 1 bicchiere di vino bianco o rum
PREPARAZIONE:
Prendete prima di tutto le pere, lavatele, sbucciatele, tagliatele a fettine e mattetele ad insaporire insieme al vino bianco per circa 20 minuti. Intanto mettete in un pentolino il cioccolato fondente e 100 g di burro e fate fondere a bagnomaria; a parte dividete i tuorli e gli albumi e montate a neve ben soda quest’ultimi e poi aggiungete il burro rimasto, lo zucchero, i tuorli e poca alla volta la farina, il lievito ed infine il latte.
Una volta amalgamato bene il tutto, tritate gli amaretti e aggiungeteli al composto insieme al cioccolato che avete fuso a bagnomaria e mescolate insieme.
Cioccolatini al peperoncino
Ormai ce li hanno presentati in tutte le forme e colori e non sono più una novità, ma la cioccolata e in particolare i cioccolatini al peperoncino hanno trovato una folta schiera di ammiratori e degustattori!!! Io come al solito sono stata un pò scettica e non mi sono subito lasciata andare a questi sapori particolari……..ma alla fine ho ceduto e devo dire che non sono niente male!!!!
Occorrente per 30 cioccolatini
Tempo di preparazione: 30 minuti + raffreddamento
INGREDIENTI:
- 230 g di cioccolato fondente
- 300 ml panna
- 2 cuicchiai di rum
- 1 pizzico di peperoncino
PREPARAZIONE:
Prendete prima di tutto un pentolino, versateci la panna e il pizzico di peperoncino e mettete sul fuoco basso; fate bollire per un minuto, togliete dal fuoco, rimuovete il peperoncino e versate dentro il cioccolato fondente fatto a pezzetti. Mescolate per bene aspettando che si sciolga ed infine aggiungete i due cucchiai di rum. Lasciate raffreddare e poi aiutandovi con una frusta elettrica lavorate tutto insieme per alcuni minuti.
Fassi: la gelateria più antica d’Italia
A pochi passi da Piazza Vittorio Emanuele a Roma si trova la più antica e grande gelateria d’Italia…….Fassi!!! le origini risalgono addirittura al 1880 quando gli fu data l’autorizzazione per la vendita del ghiaccio e la mescita della birra, da quel momento iniziò l’antica tradizione e quella di oggi è la quarta generazione di gelatieri!!!
Un gelato veramente buono e di qualità famoso e apprezzato in tutta Roma; il gelato però non è la sola bontà preparata da Fassi, infatti si può trovare anche un vasto assortimento di semifreddi e granite!!
Qui ogni prodotto ha una storia…….le “caterinette” sono dei deliziosi semifreddi così chiamati da Giovanni Fassi in ricordo delle “caterinette francesi” le prime donne indipendenti di inizio ‘900; i famosi “sampietrini” piccoli dessert freddi dalla forma quadrata, creati in onore della pavimentazione di Roma; i “ninetti”, gelati con lo stecco dedicati a Giovanni Fassi dalla moglie Giuseppina; la “cassata Giuseppina” invece dedicata da Giovanni Fassi alla moglie Giuseppina, una deliziosa cassata al pistacchio; infine il “telegelato” così chiamato quando Giovanni Fassi nel 1928 (anno in cui il marchio fu registrato) usò per la prima volta il ghiaccio sintetico per confezionare i gelati, i quali restavano freddi per alcune ore fuori dal congelatore.
Suite di cioccolato a New York
Nel lussuosissimo Bryant Park hotel di Manhattan è possibile visitare e “assaporare” una spendida suite
Cannoli ricotta e nutella
Un dolce con pochi eguali…….i cannoli ricotta e nutella!! Potete preparare se volete anche i cannoli o se siete i classici pigri e golosi potete comprarli anche già pronti e riempirli con deliziosa ricotta e nutella!! A voi la scelta….naturalmente il contenuto calorico è molto alto quindi non ditemi che non ho avvertito!!!
Occorrente per 12 cannoli
Tempo di preparazione: 20 minuti
INGREDIENTI:
- 12 cialde per cannoli
- 1 kg di ricotta
- 150 g di zucchero
- 750 g di nutella
- 150 g di nocciole tritate
- 1 bicchierino di brandy
- cannella
- zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Prendiamo per prima cosa la ricotta e amalgamiamola per bene con lo zucchero e poi aggiungiamo un pochino di cannella; una volta fatto questo impasto iniziamo a riempire metà dei cannoli con questo. Prendiamo poi l’altra metà della ricotta e amalgamiamola insieme al brandy e alla ricotta e poi con questo impasto riempiamo l’altra metà dei cannoli.
Frutta caramellata
Un dessert di frutta caramellata veloce da preparare e un’ottima alterntiva alla classica frutta!! La cosa importante è comprare della frutta fresca e armarvi di pentolino, zucchero, limone e acqua per preparare del buon caramello! Potete infilare la frutta in uno stecchino lungo e fare degli “spiedini” o lasciar colare il caramello sulla frutta e facendo solidificare il tutto !
Occorrente per 6 persone
Tempo di preparazione: 30 minuti
INGREDIENTI:
- frutta varia a vostro gusto
- 100 g zucchero
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 2 cucchiai di acqua
- olio
PREPARAZIONE:
Lavate, sbucciate e tagliate a quadratini la frutta e poi mettetela in una ciotola. Nel frattempo preparate il caramello: prendete un pentolino e versateci i 100 g di zucchero, il succo del limone e i cucchiai di acqua e mettetelo sul fuoco mantenendo la fiamma bassa. Quando il caramello inizierà a diventare dorato levate il pentolino dal fuoco e mettetelo dentro un altro pentolino con dell’acqua calda in modo da non farlo freddare subito.
Coppa di yogurt e muesli
Una coppa fresca e leggera ideale come spuntino o anche come pranzo veloce…….coppa di yogurt e muesli!! del buon yogurt magro, tanta frutta fresca, muesli, noci, nocciole e miele per un dessert poco calorico e molto gustoso!!
Occorrente per 4 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti + raffreddamento
INGREDIENTI:
- 250 g di yogurt magro
- 4 pesche
- 50 g di ciliege
- 200 g di melone (polpa)
- 40 g di muesli
- 20 g di noci, nocciole, pistacchi tritati
- 2 cucchiai di miele
- 1 limone
- 3 cucchiai di succo di ananas
PREPARAZIONE:
Per prima cosa spremete il limone, filtrandone il succo con un colino; prendete poi la frutta, lavatela sbucciatela, tagliatela a pezzetti e mettetela in una terrina. Una volta preprarata tutta la frutta versateci sopra il succo di limone e di ananas e riponete in frigo per un quarto d’ora.
Mettete a questo punto lo yogurt in una ciotola e montatelo con una frusta; togliete poi la frutta dal frigo scolatela e al succo che togliete aggiungete il miele e mescolate.
Rotolo alla nutella
Un classico dei dolci….il rotolo alla nutella!! E’ facile da preparare e sempre apprezzato il rotolo
Tiramisù alle fragole
Un dolce delizioso….il tiramisù alle fragole! io sono amante del cioccolato ma questo tiramisù è veramente buono!! l’ho assaggiato qualche sera fà da Pompi e devo dire la verità ero molto diffidente, anche perchè per me il tiramisù è solo quello classico al cacao, cioccolato e caffè, quindi non ero molto sicura…..poi l’ho assaggiato e devo dire che è una valida e buona alternativa a quello classico!!! Provare per credere!
Occorrente per 8 persone
Tempo di preparazione: 1 ora + raffreddamento
INGREDIENTI:
- 400 g di savoiardi
- 500 g di mascarpone (potete anche usare metà mascarpone e metà ricotta, verrà più leggero e un pochino meno calorico!!)
- 4 uova
- 200 g di zucchero
- 600 g di fragole
- 5 dl di acqua
- scorza di 2 limoni
- cognac
PREPARAZIONE:
Iniziamo con le fragole, quindi laviamole e mettiamone 2/3 nel frullatore; una volta frullate mettetele in un pentolino con 100 g di zucchero e l’acqua e fate cuocere sul fuoco (mi raccomando a fiamma bassa!) per circa 30-35 minuti; appena fatto aggiungete un pochino di cognac e lasciate sul fuoco un altro quarto d’ora, poi fate raffreddare.
Ora preparate la crema: prendete i tuorli, lo zucchero, la scorza dei limoni e il mascarpone e montate tutto insieme con la frusta; a parte montate a neve gli albumi e poi incorporateli al primo composto mescolando per bene.
Palline alla nutella
Delle simpatiche palline alla nutella facili da preparare e molto gustose!! Wafer, cioccolato fondente, cacao e naturalmente tanta buonissima nutella per queste palline che difficilmente non vengono gradite…….fatele provare ai vostri ospiti e poi ditemi come è andata!!
Occorrente per 8 persone
Tempo di preparazione: 30 minuti
INGREDIENTI:
- 400 g di nutella
- 300 g di cioccolato fondente
- 250 g di wafer al cacao
- 75 g di cacao amaro
- 200 g di nocciole tritate
- 50 g di nocciole intereÂ
PREPARAZIONE:
Prendete prima di tutto i wafer al cacao e sbriciolateli aiuitandovi con un mixer, metteteli poi in una ciotola con la nutella e il cacao e amalgamate tutto insieme. Una volta mescolato aggiungete le nocciole tritate e continuate a girare tutto insieme.
Appena avrete finito di mescolare mettete tutto l’impasto in frigo per alcuni minuti o almeno per il tempo che ci vorrà per far fondere il cioccolato a bagnomaria.