I biscotti al cacao e rum, ricetta semplice vista preparare durante una puntata di Cotto e Mangiato, sono dei dolcetti piuttosto morbidi, ideali per accompagnare il te o il caffè. Caratterizzati da una consistenza insolita, risultano particolarmente piacevoli al palato. Ad arrichire l’impasto delle nocciole tritate e del rum, che nel caso in cui i biscotti siano destinati ai bambini potrete sempre omettere o sostituire con un aroma a piacere, vaniglia in primis.
biscotti
Biscotti di Natale a bastoncino
Tanti auguri di Buon Natale!
Oggi proponiamo un vero e proprio classico, i biscotti di Natale a bastoncino in colore bianco e rosso.
Goro, biscotti di Natale della Norvegia
Oggi proponiamo la ricetta dei goro norvegesi: si tratta di biscotti che vengono preparati soprattutto in occasione del Natale e sono una sorta di incrocio fra i biscotti e il wafer.
A base di panna e burro e particolarmente calorici, sono molto croccanti e sottili. Caratteristica dei goro è anche la presenza del cardamomo e i motivi ornamentali sulla superficie dei biscotti.
Passulate, i biscotti di Natale della Calabria
Oggi proponiamo la ricette delle passulate calabresi: a dispetto del nome, si tratta di un tipo di biscotti che vengono preparati in occasione del Natale e delle festività di fine anno.
Le passulate sono biscotti che vanno preparati con la frutta secca, l’uvetta e un po’ di spezie (qui la ricetta dei polvorones spagnoli).
Polvorones, biscotti di Natale spagnoli
I polvorones sono i classici dolci del Natale spagnolo: sono biscotti molto friabili che si caratterizzano per la presenza dello strutto.
Ovviamente se preferite, potrete anche sostituirlo con il burro.
Biscotti francesi al burro
I traou mad o palet breton sono golosissimi biscotti al burro ovviamente nati in Francia.
La frolla è ricca di burro, ingrediente che li rende particolarmente morbidi e sfiziosi.
Cookies ai due cioccolati di Anna Moroni
Di biscotti ne ho provati davvero tanti, ma non ancora questi cookies ai due cioccolati. L’occasione è arrivata quando li ho visti realizzare da Anna Moroni durante una puntata della Prova del Cuoco. Si tratta dei famosi biscotti di origine americana ma con una marcia in più: l’aggiunta del cioccolato fondente e di quello bianco, oltre che, ovviamente, del cacao amaro in polvere: riuscite ad immaginarne la golosità?
Torta morbida al burro di arachidi
La torta morbida al burro di arachidi, che definirei più che altro un cheesecake, è uno dei dolci che mi ha più colpito dall’inizio della Prova del cuoco. Una cosa è certa: nel caso in cui siate a dieta evitate assolutamente di prepararla. E’ una bomba calorica come poche. Certo è anche che si tratta di uno di quei dessert da preparare almeno una volta nella vita e come mi dico sempre: se non ora quando?
Biscotti con okara e frutta
Oggi proponiamo una ricetta particolarmente sana: parliamo dei biscotti di okara con frutta, un dolcetto facile da preparare che potrete anche personalizzare in base ai vostri gusti.
Ma che cos’è esattamente l’okara? Si tratta in pratica degli “avanzi” della soia che restano dopo la preparazione del latte di soia.
Ragnetti biscotti di Halloween
Oggi prepariamo i ragnetti di Halloween, un dolcetto perfetto per la notte delle streghe che sarà particolarmente gradito ai vostri bambini.
Si tratta di biscotti alla zucca anche se la parte migliore sono senza dubbio le decorazioni.
Biscotti pane dei morti senza burro
Il nome di questi biscotti, pane dei morti, può essere facilmente associato alla festa di Halloween, ma in realtà questi dolcetti senza burro rappresentano una delle più antiche ricette regionali italiane.
Si chiamano pane dei morti o ossa dei morti anche in virtù del fatto che son molto croccanti: pur essendo senza burro (e quindi particolarmente leggeri) sono ricchi di gustosi ingredienti.
Biscotti fantasma di Halloween
Oggi prepariamo i biscotti fantasma di Halloween, dolcetti buonissimi perfetti per la notte di Halloween.
Molto semplici da preparare, questi biscotti a base di frolla e cioccolato bianco sono anche particolarmente scenografici per i bambini (qui la ricetta delle cupcakes di Halloween).
Biscotti con marmellata di arance
I biscotti con marmellata di arance non sono altro che dei pasticcini ripieni: un involucro di pasta frolla fatta in casa, profumata con la scorza di limone, ed un ripieno dolcissimo di marmellata di arance. Una ricetta adatta sia alla colazione che alla merenda dei bambini. Prepararli non è affatto difficile anche se richiede tempo ed un po’ di pazienza. Inutile dire come possiate sostituire il gusto della marmellata o utilizzarne diversi tipi giocando poi sull’effetto sorpresa.
Biscotti alla banana e cioccolato
Non so se poter definire questi biscotti alla banana e cioccolato light, ma sicuramente sono sani e golosi. Privi di latte e uova, non contengono zuccheri aggiunti. Se non avete particolari esigenze vi basterà la dolcezza delle banane (a questo proposito, utilizzatene due ben mature). Il punto di forza di questi biscotti sta sicuramente nell’incontro con il cioccolato fondente che, come ben sappiamo, rappresenta, insieme alle banane, un’accoppiata vincente.