Preparatevi per il dolce dell’anno! Scherzo ovviamente ma non posso non confidarvi che credo questo sia il dolce più buono preparato nell’ultimo periodo, è entrato di diritto nella mia lista dei dolci preferiti. Sto parlando del cheesecake al cocco e cioccolato. Abbinamento che costituisce il non plus ultra in fatto di golosità. Una base di biscotti secchi al cioccolato con qualche goccia di cioccolato fondente sparsa quà e là ed una farcia dall’alto potere appagante, cremosa, a base di formaggio e cocco con un tocco di cioccolato bianco.
biscotti secchi
Il cheesecake all’uva spina
Ho avuto la fortuna di avere tra le mie mani dell’uva spina. Poco utilizzata in Italia è però molto apprezzata nell’Europa settentrionale. Essendo riuscita a reperirla grazie ad una mia amica l’ho subito utilizzata nella preparazione di un cheesecake, uno dei miei dolci preferiti da sempre. Il risultato è stato super apprezzato, anche perchè il contrasto con la farcia, ricca, dal sapore intenso e dalla marcia in più data dall’utilizzo di un pò di liquoree l’uva spina è risultato essere una scelta azzeccata.
Il cheesecake all’uva bianca
Tra tutti i cheesecake provati fino ad ora, e vi assicuro, sono tanti, non avevo mai preparato quello all’uva bianca. Non so perchè ma non mi era mai venuto in mente di utilizzare l’uva in un dolce del genere, e dire che sulle crostate non mi sono mai fatta problemi. Detto questo vi dico subito che ne vale assolutamente la pena, provatelo e fatemi sapere. L’uva, così fresca e dolce, si sposa alla perfezione con lo yogurt utilizzato nella farcia di questo cheesecake.
Budino alla vaniglia e mirtilli
Uno dei motivi per cui mi piacciono tanto i budini e più in generale i dolci al cucchiaio, è che si possono preparare e servire negli stampini monoporzione, che adoro. In particolare mi piacciono i bicchieri trasparenti di vetro, soprattutto quando preparo dei dolci con ingredienti colorati, come questo budino alla vaniglia e mirtilli, mi piace l’idea che si intravedano gli strati al di fuori delle pareti. In generale li preferisco anche quando il dolce è monocolore nonostante credo che in quel caso ci si possa sbizzarrire di più.
Il cheesecake al cioccolato e fragole
Periodo di grandi impegni questo. Il tempo a disposizione è davvero poco e tra questa e quella faccenda da sbrigare la voglia di relax si fa sentire come non mai. C’è chi è già partito per le vacanze, c’è chi ancora aspetta con grande impazienza. Io ne avrò ancora per un pò ma nel frattempo non mi do per vinta e cerco di allietare i giorni rimasti con coccole cioccolattose, anche in estate, si. Il cheesecake al cioccolato e fragole ad esempio assolve la sua funzione consolatoria alla grande e lo consiglio a tutti quelli che, per un motivo o per un altro ne hanno bisogno.
Il cheesecake ai lime e philadelphia
Se avete imparato a conoscermi un pò saprete benissimo che vado matta per la cioccolata in tutte le sue forme e per tutti i dolci che la contengono. Ecco perchè, anche in estate tendo ad utilizzarla nella preparazione dei miei dolci. Per questo motivo, consigliandovi il cheesecake al lime, che non la contiene per niente, potete scommettere che sia davvero strepitoso. Un dolce al cucchiaio fresco e rinfrescante proprio come quelli di cui in questo momento non si riesce a fare a meno.
La torta fredda allo yogurt ai mirtilli per combattere il caldo intenso
Ve ne sarete già accorti, ma è in arrivo, o sta per arrivare un’ondata di caldo intenso. Quì ha già fatto capolino, con mio sommo dispiacere perchè soffro davvero troppo il caldo e cerco sempre il rimedio migliore per combatterlo. Nonostante tutto però la voglia di dolce non viene mai meno e, a parte bere almeno due litri di acqua al giorno, prediligere pasti freschi e leggeri ma soprattutto tanta frutta e verdura vi consiglio di lasciare lo spazio anche per un dolce, meglio se alla frutta, come la torta fredda allo yogurt con i mirtilli.
Biscotti al vin Santo senza uova, zucchero e latte
I biscotti al vin Santo senza uova, zucchero e latte sono una delle ricette più semplici da preparare del mio ricettario di casa. Non solo si ottengono in pochi minuti, ma anche la cottura è molto veloce. Per questo consiglio di preparare i biscotti quando arriva un ospite all’ultimo minuto o quando volete stupire i vostri amici con dei biscotti molto sfiziosi e particolari, ottimi peraltro inzuppati nel vin Santo.
Il cheesecake alle pesche e ricotta
Quando ho delle pesche in casa la tentazione di preparare dei dolci aumenta notevolmente. Nonostante sappiate quanto sia grande la mia golosità, sono un pò stanca dei soliti dolci al cioccolato e in questo periodo preferisco quelli di frutta, freschi e al cucchiaio. Il cheesecake alle pesche e ricotta mi è sembrata quindi un’ottima soluzione. Devo dire che era la prima volta che lo preparavo e ne sono rimasta molto soddisfatta. Questa ricetta prevede l’utilizzo della ricotta al posto del solito philadelphia.
Bouzzolai, i biscotti per la sposa
I bouzzolai o biscotti per la sposa, sono biscotti molto buoni e semplici da preparare, nel cui impasto un ruolo fondamentale è giocato dall’ammoniaca per dolci che conferisce ai biscotti una piacevole e gustosa friabilità. Sono dei biscotti speciali che vengono preparati dalla madre della sposa per un’occasione altrettanto unica: il matrimonio.
La banoffee pie, l’incontro tra mou e banane
Per chi non la conoscesse ancora vi spiego cos’è: è un dolce americano, una sorta di cheese cake con banane e mou. Abbiamo la solita base di biscotti sbriciolati misti al burro ed una farcia di latte condensato, mou e banane. La banoffee pie (il cui nome deriva appunto dalla fusione della parole banana e toffee) è tutto questo. Sicuramente non si tratta di un dolce leggero, ma potrebbe stupire anche chi non ama particolarmente i dolci a base di banane.
Mini cheese cake con mascarpone e lamponi
Sono o non sono adorabili questi cheese cake in miniatura? E pensare che sono nati all’improvviso per un caso fortuito. In pratica avevo da smaltire del mascarpone. Avevo deciso di preparare un tiramisù ma mi sono resa conto di non avere più in casa nè i savoiardi nè i pavesini. Una volta aperto il frigo per riporre il mascarpone l’occhio mi è caduto su questa vaschetta di lamponi ammiccanti sul piano superiore.
Il cheesecake alle fragole senza uova
Erano mesi che non preparavo un cheesecake. Forse lo considero inconsciamente un dolce estivo o comunque più adatto a delle temperature primaverili, nonostante ci siano diverse versioni come ad esempio quelle che prevedono la cottura in forno, o quelle al cioccolato molto più adatte all’inverno. Questo cheesecake alle fragole senza uova invece oltre a non prevedere cottura ha una copertura di frutta fresca, le fragole in particolare, e quale frutta più di questa ci fa pensare all’estate?
La Torta di biscotti al cacao e cocco per i bambini
Vi è mai capitato di provare quella sgradevole sensazione di trovarvi senza nemmeno un dolcetto in casa da offrire nel caso di visite inaspettate? O magari la mattina, prima di andare a scuola, vostro figlio vi informa che vorrebbe invitare alcuni compagni di scuola per fare i compiti e giocare insieme al computer. Cosa preparare velocemente, che sia gustoso e soprattutto che possa piacere ai bambini? La torta a base di biscotti con cacao e cocco è veramente una ricetta semplice da preparare che non richiede molti ingredienti. Andiamo a prepararla insieme.