Il cheesecake alle ciliegie e mascarpone è stato uno degli ultimi dolci da me provati, con grande soddisfazione aggiungerei. Non avevo nessuna voglia di accendere il forno (come darmi torto) ma avevo comunque il desiderio di gustare un dessert fresco e goloso. Quale migliore premessa per preparare un cheesecake? Questo, fortunatamente, non prevede cottura ma solo un riposo in frigo di qualche ora, sufficiente per conferire la giusta consistenza. In quanto alle ciliegie, che a mio parere sono ottime anche al naturale, potrete decidere se passarle prima in padella con dello zucchero e poco liquore.
cheesecake
Cheesecake cream lemon
Con il caldo di questi giorni uno dei dessert perfetti da servire è senza dubbio la cheesecake cream lemon, variante al limone del tipico dolce americano che si presta a moltissime variazioni.
Come sempre la base della cheesecake è rappresentata dai biscotti mescolati con il burro fuso mentre la crema al limone ricorda in qualche modo anche un altro tipico dolce californiano.
Cheesecake al cioccolato di Benedetta Parodi
Rieccomi con una nuova ricetta, quella del cheesecake al cioccolato di Benedetta Parodi. Avevo proprio voglia di realizzare un dolce del genere, ormai da diverso tempo, quando la scelta è ricaduta proprio su questa versione, sicuramente molto allettante per la sua golosità. Semplice e veloce da preparare il cheesecake al cioccolato in questione si può realizzare anche in anticipo. Oserei dire che sia quasi d’obbligo.
Torta light alle fragole di Detto Fatto
Più che una torta light alle fragole quella che vi propongo oggi è, a mio parere, una cheesecake. Non manca niente: dallo strato di biscotti secchi che funge da base alla farcia cremosa con tanto di colla di pesce. Ricetta proveniente da Detto Fatto, la torta light alle fragole è un dolce di fine pasto perfetto per tutte le occasioni. Decisamente molto meno calorico rispetto ad un normale cheesecake, è altrettanto goloso ma anche più leggero.
Cheesecake al cioccolato e cocco
Il cheesecake al cioccolato e cocco mette tutti d’accordo. Basato su un abbinamento più che collaudato, rappresenta un dolce di fine pasto perfetto per ogni occasione, dalle feste di compleanno al pranzo della domenica. Come al solito prevede una base di biscotti secchi misti al burro ma in questo caso una doppia farcitura costituita da uno strato di crema al cioccolato ed una a base di latte di cocco. Dedicato a tutti gli amanti di tale accoppiata, il cheesecake al cioccolato e cocco è una bomba calorica che vale provare almeno una volta nella vita.
Torta dolce di formaggi
Avete presente la classica cheesecake newyorkese che sta spopolando da qualche tempo a questa parte anche in Italia?
Oggi prepariamo la versione italiana della cheesecake: si tratta della torta dolce ai formaggi.
4 idee per il cheesecake di San Valentino
San Valentino si avvicina, la scelta del dolce è stata effettuata, prepararete un cheeecake, ma vorreste decorarlo in maniera unica ed indimenticabile? Niente paura perchè se è vero che sotto pressione le idee si confondono, lo è altrettanto il fatto che la cucina, e la pasticceria in particolare, siano arti nelle quali lasciarsi guidare dalla propria creatività rappresenta sempre la scelta giusta.
Cheesecake al mascarpone e caffè
Tra i tanti cheesecake provati fino ad ora mi mancava ancora questo, senza cottura, di grande gusto. Il cheesecake al mascarpone e caffè è un dolce al cucchiaio davvero libidinoso, merito dell’incontro tra il caffè, la panna ed il mascarpone, senza contare poi lo strato super invitante di biscotti e burro che ne fa anche da base. Questo, in particolare, non va cotto in forno, ecco perchè si rende necessario l’utilizzo della colla di pesce, che serve a sostenere il dessert.
Cheesecake al cioccolato e mascarpone
Alzi la mano chi di fronte ad una fetta di cheesecake non veda la propria salivazione aumentare di colpo e la propria mano tendere alla più vicina forchetta. Se amate, come me, i cheesecake non potete perdere quello al cioccolato e mascarpone. Dolce al cucchiaio altamente goloso al quale è praticamente impossibile resistere. Qualche dettaglio? Una base di biscotti secchi misti a burro fuso che andranno a costituire il primo strato, una farcia di cremoso mascarpone arricchito con del cacao e pochi altri ingredienti ed infine una glassa di cioccolato fondente e panna, pronta per la copertura. Che dite, vi ho convinto?
Biscotti digestive
In Italia i biscotti digestive vengono associati soprattutto alla preparazione della base della cheesecake (da provare la cheesecake con arancia e cioccolato) americana (insieme al burro fuso), ma in realtà sono biscotti britannici amati soprattutto per la colazione.
I digestive furono inventati dal panettiere Robert McVitie nel 1830, della ditta McVitie’s di Edimburgo, in Scozia e il nome, digestive, deriva proprio dal fatto che la ricetta originale conteneva bicarbonato di soda per cui secondo la tradizione mangiare questo tipo di biscotti favoriva la digestione.
Banoffie Pie inglese
Se vi piace la classica cheesecake americana, (ottima la variante cheesecake al cioccolato gianduia)di certo non disdegnerete la banoffie pie, il tradizionale dolce inglese che accompagna il tè delle cinque.
Cheesecake alla zucca con il Bimby
Ok, ho trovato una ricetta goduriosa per preparare un ottimo cheesecake alla zucca con il Bimby che non posso non condividere. Tutti saprete del mio amore per la zucca in genere e per quella utilizzata nella preparazione dei dolci, ma ancora di più per i cheesecake, la loro cremosità e la loro composizione unica. Potevo dunque io esimermi dal provare immediatamente questo dessert che in famiglia abbiamo letteralemente adorato? Assolutamente no. Quindi eccovi il procedimento spiegato dettagliatamente per prepararlo in casa.
Cheesecake freddo al limone con frutta per Ferragosto
Ferragosto si avvicina, avete già scelto come e dove lo trascorrerete? Nel caso in cui rimaniate a casa, vostra o di amici, vi suggerisco un dolce ideale da proporre per l’occasione, fresco, leggero, colorato, estivo, goloso: insomma, cosa volere di più? Il cheesecake freddo al limone con frutta rappresenta un dessert di fine pasto perfetto per ogni tipo di menù, sia a base di carne che di pesce, ma non sottovalutatelo anche in caso di buffet o cene in terrazza.
Il cheesecake all’ananas senza cottura
Oggi vi propongo un dolce adatto all’estate, che non richiede la cottura in forno e conseguentemente ci risparmia una sauna in cucina. Sto parlando del cheesecake all’ananas. Dessert unico nel sapore, il cheesecake all’ananas si presta ad una serie di utilizzi. Particolarmente adatto alla fine dei pasti è ottimo anche come merenda e come dolce da gustare a fine serata, quando ci concediamo qualche momento di puro relax in terrazza o sul divano.