Crostata di fragole con crema frangipane

Torta alle fragole soffice con frangipane al cocco , crostata di fragole con crema frangipane, crostata

Se avete voglia di una crostata un po’ diversa dal solito, ecco la ricetta che fa per voi: si tratta della crostata di fragole con crema frangipane.

crostata di fragole con crema frangipane, crostata

È un dolce che rielabora la classica crostata e la arricchisce con ingredienti estivi e una crema particolarmente appetitosa.

Torta alla crema e fichi

Torta alla crema e fichi

Non vado particolarmente matta per i fichi: cioè, mi piace mangiarli, ma se in tavola vengono accompagnati da altra frutta, solitamente opto per quella. Amo, però, utilizzarli nella realizzazione dei dolci, come questa crostata alla crema e fichi, ad esempio, che una volta portata in tavola ha riscosso grande successo. Un dessert caratterizzato da una friabile base di comune pasta frolla (cotta in bianco) da farcire con una voluttuosa crema pasticcera e da completare, poi, con dei fichi freschi spolverati di zucchero a velo. Che ne dite? Vi ho convinti?

 

Torta alla crema e fichi

Apple pie di Martha Stewart

apple pie con limone, apple pie di Marthe Stewart, torta di mele, mele

Quella che proponiamo oggi non è certo un’apple pie come tutte le altre, ma è la versione della apple pie secondo Martha Stewart.

apple pie con limone, apple pie di Marthe Stewart, torta di mele, mele

Croccante, ma friabile è una torta con una sorta di pasta frolla e ripieno di mele.

Frolla genovese con marmellata

frolla alla genovese con marmellata, crostata con farina di farro e marmellata di Luca Montersino

Arriva da Monica Bianchessi di Alice, la ricetta della crostata con frolla genovese e confettura di frutta. Apparentemente si tratta di una classica ricetta della crostata con la marmellata, ma la proceduta e l’aspetto finale sono leggermente diversi.

frolla alla genovese con marmellata, crostata con farina di farro e marmellata di Luca Montersino

Insomma andiamo alla riscoperta di un sapore tutto genuino della tradizione ligure.

 

Crostata con farina di farro e con marmellata di more di Luca Montersino

frolla alla genovese con marmellata, crostata con farina di farro e marmellata di Luca Montersino

Oggi prepariamo un dolce semplice, ma speciale: si tratta della crostata con farina di farro e con marmellata di more.

crostata con farina di farro e marmellata di Luca Montersino

Particolarità della ricetta è che si tratta di una crostata senza burro né uova e dunque particolarmente leggera proposta da Luca Montersino, acclamato maestro pasticcere.

Crostata con panna cotta e mirtilli

crostata con panna cotta e marmellata di mirtilli, panna cotta, crostata, Martha Stewart

La crostata con panna cotta e mirtilli, o frutti di bosco, è uno dei cavalli di battaglia di Martha Stewart. 

crostata con panna cotta e marmellata di mirtilli, panna cotta, crostata, Martha Stewart

La base di pasta sablèe viene farcita con della deliziosa panna cotta e infine farcita con la marmellata di frutti di bosco (qui la ricetta della panna cotta alla giapponese).

 

Crostata di ricotta con le pere

crostata con ricotta e pere, crostata

La crostata di ricotta con le pere è un dolce molto facile da preparare: unisce alla croccantezza della crostata anche la morbidezza della ricotta e delle pere.

crostata con ricotta e pere, crostata

Insomma è un dolce che piace davvero a tutti e che può anche essere personalizzato variando il tipo di frutta utilizzata (qui una crostata fresca di mirtilli e pesche). 

Torta pere e cioccolato con pasta frolla

Torta pere e cioccolato senza zucchero

La torta pere e cioccolato con pasta frolla rappresenta un dessert super goloso perfetto da servire a fine pasto insieme ad un ciuffo di panna montata o ad una pallina di gelato. Si tratta di una sorta di crostata caratterizzata da una base di pasta frolla ed una golosa farcia basata su uno degli abbinamenti più apprezzati in pasticceria, ovvero quello tra il cioccolato fondente e le pere: da leccarsi i baffi!

 

Torta pere e cioccolato senza zucchero

Crostata di pompelmo rosa

Crostata pompelmo rosa

Devo ammettere che, almeno inzialmente, non avrei scommesso poi molto su una crostata di pompelmo rosa come questa. Probabilmente il mio amore per i dolci al cioccolato a volte mi preclude numerose scoperte, ma per fortuna, questa volta non ha prevalso. Quella che ne viene fuori è una crostata golosa e dal sapore fresco, ideale da inserire all’interno di un menù a base di pesce, ma in ogni caso perfetta da gustare in questo periodo dell’anno.

Crostata pompelmo rosa

Torta alle banane caramellate

Torta banane caramellate

La torta alle banane caramellate, che più che una torta definirei una crostata data la base di pasta frolla cotta in bianco e farcita poi con una crema a base di cioccolato e panna e sormontata da banane decorate con del caramello appena fatto (non avete anche voi già una certa acquolina?), è un dolce che porta la firma di Anna Moroni. Non è affatto difficile da realizzare ma una volta portata in tavola fa subito un certo effetto.

Torta banane caramellate

Crostata con crema di mascarpone e fichi

crostata di fichi con crema al mascarpone, fichi, pasta frolla, crostata

Oggi prepariamo la crostata con crema di mascarpone e fichi. 

crostata di fichi con crema al mascarpone, fichi, pasta frolla, crostata

Si tratta di un dessert alla frutta che vi consente di unire la croccantezza di una classica crostata con la morbidezza della crema al mascarpone e fichi.

Crostata con crema al latte e mirtilli

tart, blinis, crostata ai mirtilli, mirtilli,drop cookies di Martha Stewart, tiramisù con fragole e

La crostata con crema al latte e mirtilli è un dessert che si caratterizza per una diversa variazione della farcitura interna.

crostata ai mirtilli, mirtilli mirtill

Al posto della consueta marmellata, la ricetta proposta da Giulia Steffanina di Alice propone una crema golosa a base di latte di mandorla che renderà diversa la vostra ricetta (qui la ricetta della crostata ripiena ai mirtilli).

Sablè breton, ricetta

Pronti per una ricetta versatile e golosa? Oggi vi propongo quella della sablè breton, una preparazione di base della pasticceria pronta a stupirvi. Da utilizzare per la realizzazione di diversi dessert, può costituire il punto di partenza per dolci che vedano protagoniste mousse, creme e frutta fresca. Si tratta, in sostanza, di un’alternativa alla classica pasta frolla, dalla quale si discosta, nonostante la somiglianza degli ingredienti utilizzati, per la consistenza quasi più fragile.

Sablè breton

Tre dolci afrodisiaci di San Valentino

dolci di san valentino,

Che cosa preparare come dessert per la serata di San Valentino? Se volete stupire il vostro partner ecco tre dolci afrodiasici di San Valentino per la più romantica delle giornate.

dolci di san valentino,

Proponiamo la macedonia di Cupido, la crostata afrodisiaca, la fonduta di frutta mista con cioccolato.